Il gruppo Ferretti, forte di una produzione ad alto livello nel settore degli yacht, ha cominciato a lavorare nel settore della sicurezza e militare nell’estate 2014, quando è stato richiesto ad un ristretto team interno di studiare e approcciare il mercato, valutazione che si è successivamente sviluppata nella creazione di un ‘business plan’ e di un’apposita struttura interna dedicata.
FSD ha realizzato la progettazione e costruzione di FSD 195, un’unità veloce da pattugliamento della lunghezza di 20 metri, in grado di raggiungere velocità superiori ai 50 nodi e circa 500 miglia nautiche di autonomia.
L’unità è stata realizzata in materiali compositi impiegando sandwich di balsa e vetroresina laminato per infusione sottovuoto per scafo e coperta, laminazione per infusione sotto vuoto con resina vinilestere in sandwich con anima in PVC a cellula chiusa per paratie, pagliolati e sovrastruttura, mentre per i rinforzi longitudinali è stato impiegato un sandwich con anima in poliuretano e piattabanda in carbonio.
Grazie alla flessibilità progettuale e al know-how sui materiali compositi, possono essere impiegati altre tipologie di compositi per realizzare diverse disposizioni interne e sovrastruttura.
L’unità da dimostrazione è stata realizzata presso lo stabilimento di Cattolica con scafo costruito da un noto fornitore della supply-chain del Gruppo, che nel frattempo ha creato un centro di eccellenza per la produzione degli scafi in materiali compositi presso Forlì.
La realizzazione dell’imbarcazione prototipica ha richiesto diciassette settimane, ma con la validazione del processo produttivo, il tempo di produzione dovrebbe scendere a 9-10 settimane.
