Il primo satellite italiano in 3D


È firmata dal Gruppo modenese Crp la tecnologia del primo satellite stampato interamente in 3D, che è una “matrioska” di micro-satelliti già lanciata in orbita da stazione spaziale: si chiama “TuPod” ed è stato lanciato direttamente dagli astronauti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (Iss). Il satellite “TuPod” è stato realizzato in 3D printing dalla controllata statunitense del Gruppo Crp di Modena, utilizzando tecnologia italiana, e i materiali compositi ad alta prestazione per la fabbricazione additiva Windform sono stati creati e sviluppati dalla modenese Crp Technology, l’azienda del Gruppo Crp dei fratelli Franco e Livia Cevolini, specializzata in 3D printing e fabbricazione additiva con i materiali Windform.
«Il “TuPod” – ha spiegato Chantal Cappelletti, responsabile del satellite – è un satellite-lanciatore che abbiamo disegnato per mettere in orbita dei particolari piccoli satelliti a forma di lattina e per realizzarlo abbiamo usato delle speciali stampanti 3D. Il “TuPod” è sia un lanciatore, aveva infatti al suo interno due micro satelliti, sia un satellite autonomo».
Realizzato dal gruppo GAUSS (Gruppo di Astrodinamica per l’Uso di Sistemi Spaziali), il “TuPod” era stato portato a bordo della Iss a dicembre insieme ai materiali trasportati da una navetta cargo giapponese. Il “satellite matrioska” è stato lanciato direttamente dalla stazione spaziale, usando un braccio robotico, con una nuova tipologia di lancio.
I due micro satelliti che sono a bordo del “TuPod” sono stati realizzati l’uno da ragazzi tra i 9 e i 16 anni di una scuola brasiliana per lo studio della ionosfera terrestre e l’altro da un’azienda americana interessata a testare un nuovo sistema di comunicazioni spaziali low-cost.
«Il settore di questi mini satelliti – dice Chantal Cappelletti – è in rapida crescita. Nonostante i costi molto bassi, non si tratta di giocattoli ma satelliti dalle grandi potenzialità».
Realizzare e lanciare costellazioni di mini satelliti, più piccoli di una scatola di scarpe, è possibile con poche migliaia di euro: «Possono permetterselo anche piccole aziende – ha concluso – ad esempio per il monitoraggio ambientale, o scuole per scopi didattici, e portare in orbita strumenti molto sofisticati, non solo fotocamere o sensori, presto anche dispositivi radar».

Fonte: Gazzetta di Modena
http://gazzettadimodena.gelocal.it/modena/cronaca/2017/01/19/news/il-primo-satellite-italiano-in-3d-e-firmato-dal-gruppo-modenese-crp-1.14738862


Leggi anche

In occasione dell’evento JEC Forum ITALY – organizzato da JEC Group in collaborazione con Assocompositi – del prossimo 6-7 giugno 2023 a Bologna, Leonardo Spa terrà un intervento all’interno della sessione “Nuovi modelli per l’innovazione e nuove tecnologie”. Disponibile ora l’abstract dello speech!…

Leggi tutto…

Nell’ottica di rendere più sostenibile l’industria aerospaziale, i compositi a sandwich possono sostituire i termoindurenti tradizionali nella creazione di parti strutturali degli aerei, senza rinunciare alla resistenza in ambienti estremi o in situazioni di carico imprevisto. EconCore sta lavorando con Airbus, Fraunhofer e il Politecnico della Danimarca (DTU) alla realizzazione di un timone sostenibile per un aeromobile in compositi a nido d’ape….

Leggi tutto…

Oggi parlare di aviazione sostenibile, vuol dire porsi l’obiettivo di ridurre il peso strutturale dei velivoli, limitando al contempo anche i consumi e le emissioni. Per raggiungere tale scopo è opportuno sostituire le parti metalliche con equivalenti in compositi, che possiedono elevati rapporti di resistenza e rigidità rispetto al peso. NLR (Netherlands Aerospace Centre) sta esplorando le potenzialità della produzione additiva su larga scala di materiali termoplastici rinforzati con fibre….

Leggi tutto…

De Havilland Dash 8, il nuovo aeromobile della Universal Hydrogen, si è alzato per la prima volta in volo a inizio marzo del 2023. Uno dei suoi motori a turbina era stato sostituito da un propulsore elettrico a combustibile a idrogeno di classe megawatt, che includeva un’elica in fibra di carbonio con profilo alare a cinque pale del diametro di 2,3 metri….

Leggi tutto…

Dopo la cancellazione del decollo dello scorso 15 febbraio, decisa per via di un’anomalia nel sistema del primo stadio e del mancato invio dei segnali d’accensione per gli SRB-3, JAXA intende effettuare un nuovo lancio entro la fine di marzo. H3 è un progetto cruciale per l’industria giapponese, si tratta del primo missile nipponico progettato in 20 anni e rappresenta un progetto radicalmente nuovo rispetto al suo predecessore di base….

Leggi tutto…