In carbonio il kit wide-body della 991 Porsche


Popular Russian tuner TopCar has announced a new wide-body kit for the Porsche 991 911 Carrera 4S, made from none other than carbon fibre.

The extremely lightweight and strong exotic material has become a must-have fashion accessory in recent years. And for good reason – we wish everything was made from the stuff. It’s light, very strong, and it looks cool.

Included with the bodykit is a set of new bumper bars front and back, extended front wheel arches with neat little vents incorporated in, a chunkier diffuser at the back, and all-new rear guards that pump out the wheel arches like a bodybuilder flexing.

To complete the look TopCar has also developed a carbon bonnet and rear spoiler, while the suspension is slammed and a set of gold ADV.1 wheels are fitted up. The firm hasn’t mentioned anything about weight savings with the carbon panels, but we’re guessing it presents some performance benefits.

Speaking of which, the 3.8-litre flat six engine in the back has been tuned to develop 373kW, up from the standard 294kW output. In standard form the now-superseded Carrara 4S can cover 0-100km/h in 4.6 seconds.

The 4S’s 3.8-litre engine has since been replaced with a new 3.0-litre twin-turbo that generates 309kW, with 0-100km/h coming up in 4.2 seconds. In any case, this kit should give the old model improved acceleration, potentially cutting over 0.5 seconds from the initial sprint time.


Leggi anche

Tim Young, Head of Sustainability del National Composites Centre, ha illustrato a “The Engineer” i risultati di una ricerca realizzata dall’istituto che fornisce una panoramica delle possibilità di introdurre soluzioni basate sulla chimica nella supply chain dei compositi nel Regno Unito, al fine di garantire la sostenibilità nel settore….

Leggi tutto…

Verspieren Italia è una società specializzata nella consulenza e nelle soluzioni assicurative. Le sue principali sedi sono a Milano, Treviso, Napoli e Trieste con un team di collaboratori altamente specializzati e di grande esperienza, in grado di fornire un servizio di consulenza professionale dedicato, sia nella fase di acquisizione del cliente, sia nella fase successiva di gestione delle problematiche assicurative.Il settore dei compositi e le aziende che lo popolano sono sicuramente i nostri interlocutori ideali e privilegiati, infatti annoveriamo già tra i nostri clienti soci di Assocompositi. Per tutti i suddetti motivi, e per condividere un ulteriore esperienza con i nostri clienti, alla fine abbiamo deciso anche noi di associarci!…

Leggi tutto…

Dash-CAE, società di ingegneria specializzata nella produzione di componenti in carbonio per la Formula1, ha lanciato TR01: un rivoluzionario telaio monoscocca economico, versatile, leggero e ad alta rigidità per auto stradali, che consentirà lo sviluppo di progetti innovativi e a basso costo nei settori automobilistico e motorsport. …

Leggi tutto…

Il National Composites Center (NCC) sta promuovendo un progetto industriale congiunto (JIP) che affronterà la sfida del benchmarking delle prestazioni di permeabilità dei tubi compositi termoplastici (TCP) per la distribuzione dell’idrogeno. L’obiettivo verrà raggiunto attraverso la produzione di campioni di tubi standardizzati, che costituiranno un database di misurazione della capacità del rivestimento e del materiale di rinforzo….

Leggi tutto…

L’azienda belga Umbrosa sviluppa ombrelli e ombrelloni per esterni che, essendo utilizzati anche in ambienti costieri o boschivi, devono essere in grado di sopportare l’esposizione prolungata al vento forte, all’acqua salata, alle piogge e ai raggi solari. Per migliorare le prestazioni meccaniche dei propri prodotti, Umbrosa ha scelto di affidarsi ad Exel Composites che ha progettato nervature in compositi per ombrelli….

Leggi tutto…