In carbonio il kit wide-body della 991 Porsche


Popular Russian tuner TopCar has announced a new wide-body kit for the Porsche 991 911 Carrera 4S, made from none other than carbon fibre.

The extremely lightweight and strong exotic material has become a must-have fashion accessory in recent years. And for good reason – we wish everything was made from the stuff. It’s light, very strong, and it looks cool.

Included with the bodykit is a set of new bumper bars front and back, extended front wheel arches with neat little vents incorporated in, a chunkier diffuser at the back, and all-new rear guards that pump out the wheel arches like a bodybuilder flexing.

To complete the look TopCar has also developed a carbon bonnet and rear spoiler, while the suspension is slammed and a set of gold ADV.1 wheels are fitted up. The firm hasn’t mentioned anything about weight savings with the carbon panels, but we’re guessing it presents some performance benefits.

Speaking of which, the 3.8-litre flat six engine in the back has been tuned to develop 373kW, up from the standard 294kW output. In standard form the now-superseded Carrara 4S can cover 0-100km/h in 4.6 seconds.

The 4S’s 3.8-litre engine has since been replaced with a new 3.0-litre twin-turbo that generates 309kW, with 0-100km/h coming up in 4.2 seconds. In any case, this kit should give the old model improved acceleration, potentially cutting over 0.5 seconds from the initial sprint time.


Leggi anche

La supply chain dell’Additive Manufacturing in scena dal 28 al 29 settembre 2023 nella cornice del Museo Alfa Romeo per la XI edizione del Convegno/Exhibition RM FORUM…

Leggi tutto…

Cetim, il Centro Tecnico dell’Industria Meccanica, ha partecipato, insieme a Faurecia, Air Liquide, RINA – CSM, SIRRIS, NTNU e CNRS Prime al progetto europeo THOR per la produzione di serbatoi in composito termoplastico per veicoli a idrogeno, che si è concluso alla fine del 2022. I progressi verso l’industrializzazione, raggiunti con quest’iniziativa, sono dimostrabili in particolare nella produzione di due serbatoi di riferimento…

Leggi tutto…

Nell’ottica di ampliare una gamma di prodotti orientati alla sostenibilità, PRF Composites Materials ha lanciato sul mercato REEEPREG: un nuovo materiale prepreg realizzato a partire da un tappetino di carbonio tritato riciclato. Questo può essere rilavorato in autoclave o in pressa ed utilizzato in combinazione con i materiali prepreg tessuti….

Leggi tutto…

La casa automobilistica italiana Pagani produce alcune delle hypercars più esclusive al mondo. La monoscocca è realizzata in materiali compositi di ultima generazione come il Carbo-Titanio. Per il taglio, l’azienda modenese si affida da oltre vent’ anni alle tecnologie della svizzera Zünd. Nel 2015, Pagani ha installato il suo primo sistema di taglio Zünd, modello G3 L-2500. Risale, invece, al 2018 l’inserimento in produzione del secondo G3 L-2500….

Leggi tutto…

Plataine, fornitore di soluzioni di AI e Industrial IIoT per l’ottimizzazione della produzione, ha intrapreso una collaborazione con l’Advanced Technologies Lab for Aerospace Systems (ATLAS), parte del National Institute for Aviation Research (NIAR) della Wichita State University, per esplorare le possibilità di evoluzione digitale dei processi di produzione di compositi avanzati, grazie all’analisi dei dati….

Leggi tutto…