Da magazine – edizione dicembre 2022
JEC Forum ITALY è un evento organizzato da JEC Group in collaborazione con Assocompositi , che riunisce la comunità italiana dei materiali compositi . Ogni anno la manifestazione farà tappa in una città italiana diversa per promuovere l’ecosistema locale dei compositi e agevolare il dialogo tra le aziende, i centri di ricerca e sviluppo e i settori di applicazione dell’area mediterranea.
La prima edizione si terrà a Bologna dal 6 al 7 giugno 2023 presso gli spazi espositivi di Bologna Fiere. Dopo l’evento, l’8 giugno, i partecipanti potranno inoltre approfittare di visite aziendali (attività facoltativa).
La Regione Emilia-Romagna è molto dinamica nel settore dei materiali compositi e ospita potenziali buyer di grande livello nei settori chiave per i compositi quali automotive, materie prime e costruzioni.
COS’È JEC FORUM ITALY?
L’evento si fonda su tre momenti principali:
INCONTRI PROFESSIONALI : la piattaforma digitale disponibile per tutti i partecipanti prima dell’evento permette di pianificare incontri tra fornitori e acquirenti ad ogni livello della catena del valore dell’industria dei materiali compositi, nonché sessioni più informali dedicate al networking in occasione delle pause, dei pranzi e della cena.
CONFERENZE : il programma comprende workshop organizzati dai fornitori, che rappresentano l’occasione perfetta per presentare ai partecipanti i prodotti e le soluzioni delle loro aziende, e conferenze tecniche organizzate da Assocompositi.
INNOVAZIONE : per la prima volta in Italia, sarà lanciato il concorso JEC Composites Startup Booster, la competizione per startup più importante nel mondo dei compositi e dei materiali avanzati, il cui scopo è valutare, premiare e promuovere le migliori innovazioni.
CHI PUÒ PARTECIPARE?
La partecipazione all’evento è limitata a 500 persone e soggetta ad accreditamento; permette di accedere alla piattaforma digitale di matchmaking e alla manifestazione, nonché alle conferenze e alle attività di networking. I partecipanti possono procedere all’iscrizione registrandosi in uno dei seguenti gruppi:
FORNITORI : le aziende che partecipano all’evento per presentare e vendere i propri prodotti e/o servizi e per trovare potenziali partner in occasione degli incontri professionali o dei loro workshop.
ACQUIRENTI : gli operatori coinvolti nel processo di acquisto della propria azienda e che partecipano all’evento allo scopo di incontrare nuovi fornitori, scoprire nuovi prodotti e nuove tecnologie.
OSPITI : relatori, esperti e clienti invitati a partecipare alla manifestazione dai fornitori, da Assocompositi o da JEC Group.
CHI HA GIA’ ADERITO?
Tra le aziende che hanno confermato la loro presenza al Forum:
BIESSE SPA , CEL COMPONENTS SRL , CELAG SRL , CETMA , CHROMAFLO TECHNOLOGIES BV , CMS SPA , CROSSFIRE SRL , CURTI COSTRUZIONI MECCANICHE S.P.A. , DUNA-CORRADINI SPA , ELANTAS EUROPE S.R.L. , ENEA , ESEA AUTOMATION SRL , FK GROUP SPA , HUFSCHMIED ZERSPANUNGSSYSTEME GMBH , INDUSTRIE POLIECO – M.P.B. SRL , LANGZAUNER GESELLSCHAFT M.B.H , MATES ITALIANA SRL , NANOPROM CHEMICALS SRL , PERSICO SPA , REGLASS S.R.L. , SCOTT BADER CO LTD , TEC EUROLAB SRL , TESTING SRL, VETRORESINA SPA
BUSINESS MEETING
JEC Forum ITALY vi offre 2 giorni dedicati al business
La piattaforma digitale disponibile per tutti i partecipanti prima dell’evento permette di pianificare incontri tra fornitori e acquirenti a ogni livello della catena del valore dell’industria dei materiali compositi, nonché sessioni più informali dedicate al networking in occasione delle pause, dei pranzi e della cena.
Perché iscriversi al programma di incontri professionali?
Approfittare di appuntamenti personalizzati in linea con le vostre esigenze e le vostre disponibilità
Richiedere incontri mirati con le aziende
Guadagnare tempo grazie al programma di organizzazione di incontri professionali
Approfittare di un servizio di assistenza su misura prima dell’evento e di un’accoglienza personalizzata alla manifestazione
Ampliare la propria rete di networking
Come funziona la piattaforma B2B?
La piattaforma online dedicata è disponibile prima dell’evento per organizzare gli incontri professionali durante la manifestazione.
Per i fornitori : dal 15 giugno 2022 i fornitori possono registrarsi sulla piattaforma e descrivere la propria offerta di prodotti e servizi.
Per gli acquirenti : dal 15 giugno 2022 gli acquirenti possono registrarsi e specificare la tipologia di prodotti e servizi a cui sono interessati.
Ciascun partecipante ha accesso online ai moduli di presentazione e seleziona i partecipanti con cui desidera organizzare un incontro professionale e indica le proprie disponibilità in base ai propri interessi, accoglie o rifiuta le richieste per organizzare un incontro professionale inoltrate dagli altri partecipanti. Una settimana prima di JEC Forum ITALY sono inviati i programmi, che comprendono gli incontri professionali approvati da entrambi gli interlocutori.
La partecipazione al programma di incontri professionali è riservata unicamente agli acquirenti e ai fornitori registrati. È possibile effettuare la registrazione sul sito ufficiale di JEC Forum ITALY .
PARTECIPARE IN QUALITÀ DI ACQUIRENTE
Perché partecipare in qualità di acquirente?
La manifestazione incentrata sugli incontri tra professionisti dell’industria è lo strumento più efficiente per ottimizzare la vostra partecipazione, in quanto vi consente di guadagnare tempo mettendovi in contatto con fornitori preselezionati in base alle vostre esigenze e aspettative. Grazie al formato all-inclusive, potete accedere alle conferenze e ai workshop, nonché alle attività di networking.
In veste di acquirente accreditato, potrete approfittare dei seguenti vantaggi:
programma personalizzato di incontri con fornitori in linea con le vostre esigenze
accesso illimitato ai contenuti dell’evento: conferenze tecniche di Assocompositi, presentazioni e workshop dei fornitori
partecipazione al concorso JEC Composites Startup Booster
invito personale alla cena di networking
formula all-inclusive con pasti e bevande in occasione di pause caffè e pranzo per i due giorni
abbonamento gratuito alla rivista JEC Composites Magazine
copia delle presentazioni disponibili degli oratori
invito alle visite aziendali (attività facoltativa, soggetta alla disponibilità e all’approvazione delle aziende)
opportunità di relazionarsi con colleghi e colleghe di altre aziende in occasione delle attività di networking.
Chi può candidarsi in qualità di acquirente?
Direttori generali, CEO, responsabili R&S ed engineering manager, specialisti acquisti, approvvigionamenti, materiali e sourcing di grandi gruppi, PMI e startup o di laboratori pubblici e privati, centri di ricerca, aziende di consulenza ed engineering, distributori e non solo.
N.B.: le iscrizioni a JEC Forum ITALY in qualità di acquirente sono soggette ad accreditamento da parte di JEC Group . Per garantire uno svolgimento ottimale dell’evento e un’organizzazione agevole ed efficiente delle attività legate agli incontri professionali, gli acquirenti accreditati si impegnano a partecipare ad almeno 7 incontri con i fornitori che hanno selezionato. Qualora fossero inaspettatamente impossibilitati a partecipare all’evento, gli acquirenti sono tenuti a nominare un/ una collega o un/una rappresentante che possa partecipare all’incontro. JEC Group si riserva il diritto di rifiutare/ annullare l’accreditamento ai partecipanti che non rispettano il codice di condotta della manifestazione, evitando perdite di tempo agli acquirenti e ai fornitori che prendono parte agli incontri professionali.
PARTECIPARE IN QUALITÀ DI FORNITORE
Perché partecipare in qualità di fornitore?
La manifestazione incentrata sugli incontri tra professionisti dell’industria è lo strumento più efficiente per ottimizzare il ROI della vostra partecipazione, in quanto vi consente di guadagnare tempo mettendovi in contatto con acquirenti preselezionati in base ai prodotti e ai servizi della vostra azienda. Le formule per i fornitori includono numerosi servizi quali:
la presenza esclusiva della vostra azienda alla prima edizione italiana dell’evento di JEC Group interamente dedicato alla comunità locale dei materiali compositi
uno stand operativo dalla gestione snella, in modo che possiate concentrarvi solo sugli incontri professionali
una presentazione dell’azienda sulla piattaforma online per descriverne prodotti e servizi a tutti gli acquirenti iscritti alla manifestazione
un programma di incontri con acquirenti qualificati selezionati per massimizzare le vostre opportunità di business
l’opportunità di presentare la vostra azienda in occasione di un workshop dedicato , incluso nel programma dell’evento.
Durante la manifestazione, il vostro personale e i vostri ospiti potranno approfittare di:
accesso illimitato ai contenuti dell’evento: conferenze tecniche di Assocompositi, presentazioni e workshop dei fornitori
invito personale alla cena di networking
partecipazione al concorso JEC Composites Startup Booster
invito alle visite aziendali (attività facoltativa, soggetta alla disponibilità e all’approvazione delle aziende)
formula all-inclusive con pasti e bevande in occasione di pause caffè e pranzo per i due giorni
abbonamento gratuito alla rivista JEC Composites Magazine
copia delle presentazioni disponibili degli oratori.
N.B.: le iscrizioni a JEC Forum ITALY in qualità di fornitore sono a numero chiuso, per ragioni di capacità e spazio e per garantire una presenza equilibrata di acquirenti e fornitori. Le domande di partecipazione sono elaborate dalla divisione vendite di JEC Group in ordine di ricezione. Per garantire uno svolgimento ottimale dell’evento e un’organizzazione agevole ed efficiente delle attività legate agli incontri professionali, i fornitori si impegnano a comunicare, entro i termini prescritti, le informazioni richieste sulla piattaforma online e a rispettare la procedura di invito degli incontri professionali con gli acquirenti che hanno selezionato. Qualora fossero inaspettatamente impossibilitati a partecipare all’evento, gli acquirenti sono tenuti a nominare un/una collega o un/una rappresentante che possa partecipare all’incontro. JEC Group si riserva il diritto di rifiutare/annullare l’accreditamento ai partecipanti che non rispettano il codice di condotta della manifestazione, evitando perdite di tempo agli acquirenti e ai fornitori che prendono parte agli incontri professionali.
Il programma: le conferenze e i workshop
Lasciatevi ispirare dal nostro programma, che prevede:
presentazioni conferenze tecniche di Assocompositi
sessioni di workshop condotte dai fornitori
il concorso JEC Composites Startup Booster
visite aziendali organizzate l’8 giugno 2023 (attività facoltativa soggetta a disponibilità).
Assocompositi ha predisposto il programma preliminare delle conferenze che sono organizzate con il prezioso supporto del Comitato Scientifico composto da: Prof. Roberto Frassine (Assocompositi), Prof. Luigi Ascione (Università di Salerno), Prof. Andrea Ratti (Politecnico di Milano), Prof. Alfonso Maffezzoli (Università del Salento), Ing. Abramo Levato (HP Composites), Ing. Alfonso Branca (Top Glass Industries), Ing. Alessandra Passaro (CETMA), Dr. Claudio Mingazzini (ENEA).
Le conferenze dell’edizione 2023 di JEC Forum ITALY sono dedicate ai temi: automotive , costruzioni , sostenibilità /circolarità , nuove tecnologie e supply chain . La giornata del 6 giugno ospiterà interventi dedicati alle novità tecnologie e alle applicazioni dei materiali compositi nel settore automotive a cura di Bucci Composites, Lamborghini, CETMA e ESEA, Clust-ER MECH. Un altro importante tema sarà quello della normazione per il settore del rinforzo strutturale nel settore delle costruzioni (FRP, FRCM, FRC, barre) a livello europeo (Eurocodici) e nazionale con esperti del CEN e del MIMS.
La giornata del 7 giugno sarà dedicata alle nuove applicazioni per l’alleggerimento e per l’aerospazio con contributi di Leonardo Aerostrutture e alla circolarità dei materiali compositi con speech di esperti internazionali di EuCIA (Associazione europea per l’industria dei compositi) e dell’ENEA.
Il concorso JEC Startup Booster
Startup Booster è il principale concorso per startup nel mondo dei materiali compositi e avanzati. La prossima edizione di Startup Booster si terrà in occasione di JEC Forum ITALY il 6 e 7 giugno 2023 a Bologna.
More info: https://www.jec-italy.events/#!/program
To apply: https://www.f6s.com/jec-forum-italy-sb23/apply
Participare a JEC Composites Startup Booster
Lanciato nel 2017 e organizzato in tre regioni diverse – Europa, Stati Uniti e Asia – Startup Booster ha promosso lo sviluppo di oltre 700 progetti innovativi in più di 60 Paesi, con 80 finalisti e 25 vincitori, tra cui Arevo, Continuous Composites, FibreCoat, Fortify e Vartega. Aperto a imprenditori, PMI, startup e spinoff accademici costituiti da non più di 10anni che realizzano progetti innovativi nel campo dei materiali compositi e avanzati, con sede in Italia.
Le categorie del concorso Startup Booster comprendono:
materiali e prodotti
processi, fabbricazione e strumenti.
Il concorso per startup leader nel mondo di Composites & Advanced Materials avrà la sua edizione speciale a Bologna al JEC Forum Italia.
Stiamo invitando tutti gli imprenditori, le PMI, le startup e gli spin-off accademici che costruiscono progetti compositi innovativi nella regione a candidarsi entro il 16 aprile !
5 startup saranno selezionate per partecipare a JEC Forum Italy 2023 il 6 e 7 giugno a Bologna, per una pitching session in presenza di una giuria composta da esperti del settore e investitori (i componenti della giuria saranno annunciati a breve).
Le 5 startup potranno approfittare dei seguenti vantaggi:
una pitching session in presenza di una giuria di esperti del settore e investitori in occasione di JEC Forum ITALY 2023 (elevator pitch (5 min.) + domande e risposte con la giuria (3 min.)
2 pass d’entrata a JEC Forum ITALY 2023
uno stand presso JEC Forum ITALY 2023
visibilità online attraverso un piano di comunicazione dedicato (sito web, comunicati stampa, mailing e social media)
coaching personalizzato per il pitch prima dell’evento
possibilità di entrare in contatto diretto con i membri della giuria
iscrizioni a JEC World 2024 a Parigi (5-7 marzo 2024).
Tra i 5 finalisti, la giuria del concorso selezionerà 1 vincitore. Il vincitore si qualificherà direttamente per la finale di Startup Booster presso JEC World 2024 (per un totale di 20 finalisti), sarà presente nello Startup Village di JEC World 2024 e potrà effettuare una pitching session davanti ai principali sponsor del concorso (Airbus, Mercedes-Benz e Magna). Per iscriversi al Concorso è possibile consultare il sito ufficiale .