La sicurezza in pole position: nuovo layout per i caschi

Sulla pista di Barcellona si sono appena conclusi i test che stabiliscono l’inizio tanto atteso della stagione di Formula 1 del nuovo anno. Vi sono tante novità all’interno del campionato, ma l’attenzione si concentra sui nuovi obblighi di realizzare modelli con specifiche tecniche ben precise.

Fino a poco meno di una settimana prima dei test invernali, sulla stampa internazionale erano stati riportati ritardi nella realizzazione e nell’approvazione da parte della FIA (Federazione Internazionale dell’Automobile) di alcuni costruttori di caschi coinvolti nella progettazione.

Alcuni piloti hanno rischiato, infatti, di mettersi al volante delle proprie vetture monoposto da mettere alla prova con caschi non ancora omologati dalla FIA. Il percorso di omologazione prevede valutazioni molto approfondite del prodotto ed anche eventuali revisioni per poter essere considerati utilizzabili.

Per il 2019 la FIA ha richiesto per la F1 e per gli altri campionati di categorie minori un nuovo layout del casco per avere una maggiore protezione contro l’impatto da detriti, il nuovo standard 8860-2018. Mediante l’utilizzo di materiali compositi ad elevate prestazioni, il nuovo casco garantisce una migliore resistenza alla penetrazione e allo schiacciamento.

Le aziende coinvolte nella ricerca e nello sviluppo del nuovo 8860-2018 standard sono l’italiana Stilo, Bell Racing, Schuberth e Arai. Secondo quanto riporta la testata tedesca MotorsportMagazin.com, il costruttore italiano Stilo è stata capace di concludere per prima il processo di produzione dei nuovi caschi con esito positivo.

Per competere nelle categorie FIA, il nuovo casco offre benefici in termini di sicurezza come già riportato di sopra, ma anche una protezione balistica avanzata, un assorbimento d’energia aumentato in caso di urto, una maggiore estensione dell’area protettiva per i piloti e uno spazio ridotto per la visiera.

Il direttore del reparto di sicurezza della FIA, Laurent Mekis, già l’anno scorso dichiarava: “I caschi attuali sono già tra i più sicuri al mondo, ma il nuovo standard sarà un vero e proprio livello successivo. È importante che il reparto ricerca e sicurezza continuino sempre a migliorare e questo è il motivo per cui stiamo chiedendo a tutti i produttori di caschi di soddisfare questi nuovi standard, necessari per competere nei nostri campionato”.

I test affrontati dai produttori di caschi ultra-protettivi per soddisfare le richieste FIA sono stati i seguenti:

  • Impatto standard: l’impatto del casco a 9,5m/s. La decelerazione massima sulla testa del pilota non deve andare oltre i 275G
  • Impatto a bassa velocità: impatto del casco a 6m/s. La decelerazione massima non deve andare oltre i 200G, con una media massima di 180G
  • Impatto laterale a bassa velocità: impatto del casco a 8,5s/m. La decelerazione massima non deve superare i 275G
  • Protezione balistica avanzata: un proiettile di metallo di 225g sparato a 250km/h. La decelerazione massima non deve andare oltre i 275G
  • Crush: un peso di 10Kg che cade da 5,1 metri sul casco. Test laterale e longitudinale. La forza trasmessa non deve superare i 10 kN
  • Penetrazione dello scudo: un oggetto di 4kg cade sul casco a 7,7m/s
  • Penetrazione della visiera: Un fucile ad aria spara un proiettile di 1″2g sulla visiera. Il proiettile non deve penetrare all’interno del casco
  • Rivestimento della visiera: la visiera deve garantire la giusta colorazione e la giusta visuale ai piloti, senza alterare in maniera significativa ciò che questi devono vedere
  • Sistema di ritenzione: test roll-off e test dinamico per garantire la robustezza della mentoniera e dei suoi accessori
  • Impatto della mentoniera: prova d’urto con un oggetto a 5,5m/s. La decelerazione massima non deve andare oltre i 275G
  • Resistenza meccanica FHR: test che deve assicurare l’alta resistenza dei punti d’attacco dei Frontal Head Restraints
  • Protezione della superficie e dell’attrito: il test serve a garantire uniformità della superficie del casco e il ridotto attrito. La superficie di copertura deve essere sottoposta a un test per la resistenza alla penetrazione
  • Infiammabilità: “Il casco è esposto a una fiamma di 790°, il fuoco deve auto estinguersi una volta rimossa la fiamma dall’elmetto

Per maggiori informazioni, qui di seguito si riporta il link al video di presentazione del nuovo elmetto introdotto dalla FIA: https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=VPxvlVhiZ7U


Leggi anche

The use of CFRP can significantly reduce CO2 emissions in transportation, including airplanes and automobiles. However, a lot of CO2s is released during the production of CFRP, and most used and waste materials end up in landfills. With the growing market of CFRP, there is a strong demand for the development of recycling technologies. Toyota Industries have developed technology that aligns recycled carbon fibers from used CFRP into a uniform, consistent yarn, adapting its well-established cotton spinning methods to carbon fiber….

Leggi tutto…

Spherecube, una startup e spinoff dell’Università Politecnica delle Marche, propone di risolvere i problemi legati alla produzione tradizionale dei materiali compositi alto performanti, grazie ad un sistema brevettato di stampa 3D per compositi a base termoindurente e rinforzo continuo, che permette di ridurre gli scarti di produzione, di eliminare i materiali consumabili, di accorciare il tempo di curing e di azzerare gli sfridi di materiale….

Leggi tutto…

BASF, Flex-N-Gate, Toyota and L&L Products were named finalists for the 2023 JEC Innovation Award in the Automobile and Road Transportation – Design Part category with the composite seatback design of the 2022 Toyota Tundra. The goal was to make the vehicle as light and efficient as possible, but also cost-effective, with flexible design and more storage space for the end user….

Leggi tutto…

La perdita di performance della Front Wing dal punto di vista strutturale, nel prototipo della stagione 2022, ha spinto il Team Dynamis PRC a realizzare analisi esplicite ad impatto con i coni delimitanti il tracciato. In questo modo, è possibile valutare come implementare sequenze di laminazione e la geometria di alcuni componenti dell’assieme dell’ala frontale….

Leggi tutto…

The AIMPLAS’s FOREST (advanced lightweight materials for energy-efficient structures) project aims to provide new innovative eco-composites for safe and sustainable transport applications, by combining the development of bio-based polymers and additives, recycled fibers with greater resource efficiency and particles to avoid electromagnetic interference in full alignment with the EU 2030 Climate and Energy Framework….

Leggi tutto…