Lampadina al grafene: è piccola come un atomo


La lampadina più piccola al mondo è spessa come un atomo ed è di solo grafene.

A realizzarla sono stati alcuni studiosi della Columbia University, Seoul National University e il Korea Research Institute of Standards and Science (Kriss). Nonostante le sue dimensioni, la piccola lampadina genera una luce visibile a occhio nudo.

Il grafene è stato trasformato in un filamento sottilissimo e cristallino, montato su un chip in silicio.

Come funziona? Quando la corrente attraversa il filamento e raggiunge i 2.500 gradi, si crea la luce. Il grafene conduce calore in modo inversamente proporzionale alle temperature raggiunte, perciò il chip di silicio non viene danneggiato.

Questo è solo un punto di partenza, ci si augura: presto potremmo avere display atomici, sottili, flessibili e trasparenti.


Leggi anche

Con la domanda globale di fibra vergine destinata a superare l’offerta entro il 2025, il National Composites Centre (NCC, Bristol, Regno Unito) ha deciso di lanciare un programma triennale di innovazione per perfezionare e scalare i processi industriali necessari a creare un mercato commerciale per la fibra di carbonio continua rigenerata. Uno degli obiettivi del progetto è alleviare la pressione sulle catene di fornitura e vedere il Regno Unito assumere un ruolo di primo piano nella definizione di una nuova era per i compositi….

Leggi tutto…

Si chiama Marlic (Marche applied research for innovative composites) il progetto di economia circolare, co-finanziato dalla Regione Marche attraverso fondi europei, che prevede di ridare nuova vita a materiali compositi di scarto, creando il nuovo da qualcosa che altrimenti andrebbe buttato e disperso nell’ambiente. …

Leggi tutto…

Strumenti costosi e di dimensioni importanti, le turbine eoliche sono macchine che devono funzionare il più efficacemente possibile e con tempi di fermo estremamente ridotti. Questo fa sì che non si possano commettere errori durante le operazioni di produzione e installazione. …

Leggi tutto…

The global composites community reunited at JEC World from May 3rd to 5th for 3 busy rewarding days of innovation, networking and knowledge sharing. The industry was excited to reconnect and the show exceeded all expectations in terms of product launches, content and business activity. The event welcomed 32,000+ professional visits, in Paris and online, from 115 countries and featured 1,201 exhibitors and 26 pavilions….

Leggi tutto…

Ilium Composites, produttore globale di rinforzi compositi strutturali in fibra di vetro, ha sviluppato un prodotto innovativo per garantire una migliore finitura estetica. Si tratta di Amplify surface veil che trova applicazione soprattutto nel settore marittimo e automobilistico. Preferito rispetto alle alternative in metallo, non ha rivali in termini di rapporto qualità/prezzo e di resistenza chimica…

Leggi tutto…