Scansione Laser – Il nuovo Absolute Scanner AS1
Hexagon ha recentemente introdotto un nuovo scanner laser innovativo. L’Absolute Scanner AS1 combina la migliore precisione e qualità dei dati della sua categoria con una velocità di acquisizione dati automatica pari a 1,2 milioni di punti al secondo e un’interoperabilità unica: lo stesso scanner può essere infatti utilizzato sia su braccio di misura portatile che su .
L’AS1 è quindi il sensore ideale in un’ampia gamma di contesti applicativi, ad esempio nell’ambiente di produzione automobilistico: lo stesso scanner può essere trasferito a seconda delle necessità da un braccio di misura utilizzato per il controllo qualità interno a un laser tracker nell’impianto produttivo per la verifica di giochi e profili (flush & gap), per ottenere un controllo di qualità più integrato e a costi ridotti. L’AS1 è uno scanner laser modulare a luce blu, con prestazioni superiori su ogni tipo di superficie.
Se utilizzato in abbinamento ad un laser tracker Leica Absolute Tracker AT960, l’AS1 può garantire una precisione di scansione di soli 50 micron fino a una distanza massima di 30 metri, con funzionamento sia manuale che automatico. Per componenti di dimensioni più contenute lo scanner AS1 può essere facilmente montato su qualsiasi sistema Absolute Arm a 7 assi esistente di ultima generazione, consentendo la scansione di precisione e la verifica di aree nascoste in un volume di misura compreso tra 2 e 4,5 metri di diametro.
Scansione a luce strutturata: PrimeScan
Lo scanner a luce strutturata PrimeScan particolarmente indicato per la digitalizzazione di oggetti di piccole e medie dimensioni caratterizzati da superfici complesse e molto dettagliate, è in grado di rilevare grandi quantità di punti superficiali ad alta velocità, densità di punti e precisione. La sua tecnologia si basa sulla proiezione di frange di luce e fa uso di metodi di proiezione appositamente sviluppati per ottenere dati di altissima qualità anche sulle superfici più difficili.
PrimeScan è un sistema compatto e di costo contenuto e può essere configurato con risoluzioni della fotocamera e campi di misura diversi. La compattezza è associata a una distanza di lavoro ridotta ed entrambe fanno di PrimeScan un dispositivo ideale per la scansione semplice in aree applicative speciali, come su desktop o in pezzi piccoli e di difficile accesso in ambiente industriale.
Come scegliere lo scanner più adatto alle vostre esigenze

Una prima indicazione sulle applicazioni di reverse engineering e/o verifica tipiche delle due tecnologie di scansione (laser e luce strutturata) può essere dedotta dal seguente prospetto.
Sebbene la scansione laser rivesta un ruolo maggiore nella verifica dimensionale e la luce strutturata abbia maggiore attinenza con il reverse engineering, entrambe le tecnologie possono essere utilizzate a tutto campo. È quindi consigliabile consultare i nostri esperti applicativi per identificare lo strumento più adeguato alla propria esigenza.
Applicazioni per scansione Laser
Collaudo – Verifica dimensionale
- Verifica di superfici sculturate. Per ogni tipo di materiale, in particolare in presenza di superfici lucide e/o molto riflettenti.
- Utilizzato in combinazione con tastatori meccanici consente di eseguire operazioni di collaudo dimensionale complete.
- Grande flessibilità e facilità d’uso.
- Adatto agli ambienti di officina ed industriali più gravosi.
- Perfetto per sottosquadri, gole molto profonde, zone nascoste.
- Rapidità di messa in funzione, nessuna necessità di riscaldamento o calibrazione.
Applicazioni per luce strutturata
Reverse engineering
- Piccoli particolari plastici
- Particolari caratterizzati da rifili, bordi di uscita ed entrata, ingranaggi.
- Deviazione di raggi di curvatura su ingranaggi di piccole dimensioni
- Componenti a superficie sculturata
- Particolari realizzati in additive manufacturing
- Filamenti sottili
- Dettagli ed incisioni
- Componenti dell’industria medicale
Contattaci per maggiori informazioni >>