Grazie alla proposta completa di FANUC, che comprende robot, controlli numerici e macchine utensili, le automazioni di inizio/fine linea e dei processi produttivi diventano altamente efficienti e di facile integrazione, in linea con i requisiti di competitività richiesti dal mercato dell’automotive. Tra le soluzioni esposte, il robot collaborativo CR-35iA, l’unico al mondo con payload da 35 kg, che contribuisce a sgravare l’operatore dalla fatica di movimentare pezzi pesanti e ottimizzare la produttività della linea. Il centro di lavoro per la fresatura Robodrill con robot LR-Mate per asservimento macchine trova, invece, impiego nella produzione di particolari automobilistici dove sono richieste prestazioni elevate, in sostituzione delle linee transfer tradizionali, e offre una soluzione compatta, particolarmente indicata per l’automatizzazione delle linee di produzione.
Appuntamento a A&T di Torino il 20/21 Aprile