New Managing Director in EuCIA

European Composites Industry Association (EuCIA), a federation of the European composite materials industry, has a new Managing Director: Ben Drogt. He studied aerospace engineering and technologies and he has 25-year DSM experience. In fact he has held different roles in research and management.

In the past, the function of Managing Director was not present in the organization chart of the association.

Drogt has been active in EuCIA since 2015.

he has participated in several projects focused on the sustainability of composite materials, including the development of the Eco Calculator tool. Drogt said he is convinced that the composites industry has a bright future in Europe, well supported by the associations that make up EuCIA. He is also convinced that there are challenges that need representation at the European level. EuCIA will play this role and the decision to expand the organization with the role of Managing Director is a sign of his commitment to this.

EuCIA – Association of the European Composites Industry

Based in Brussels, EuCIA represents at the European level the national associations of the composite materials industry, a sector that boasts at the continental level over 10 thousand companies and 150,000 employees. The current president is Roberto Frassine, president of the Italian association Assocompositi.

 

Subscribe now to our quarterly Compositi newsletter
to stay updated on news, technologies and activities 

 

 


Leggi anche

Il National Composites Center (NCC) sta promuovendo un progetto industriale congiunto (JIP) che affronterà la sfida del benchmarking delle prestazioni di permeabilità dei tubi compositi termoplastici (TCP) per la distribuzione dell’idrogeno. L’obiettivo verrà raggiunto attraverso la produzione di campioni di tubi standardizzati, che costituiranno un database di misurazione della capacità del rivestimento e del materiale di rinforzo….

Leggi tutto…

L’azienda belga Umbrosa sviluppa ombrelli e ombrelloni per esterni che, essendo utilizzati anche in ambienti costieri o boschivi, devono essere in grado di sopportare l’esposizione prolungata al vento forte, all’acqua salata, alle piogge e ai raggi solari. Per migliorare le prestazioni meccaniche dei propri prodotti, Umbrosa ha scelto di affidarsi ad Exel Composites che ha progettato nervature in compositi per ombrelli….

Leggi tutto…

La supply chain dell’Additive Manufacturing in scena dal 28 al 29 settembre 2023 nella cornice del Museo Alfa Romeo per la XI edizione del Convegno/Exhibition RM FORUM…

Leggi tutto…

Cetim, il Centro Tecnico dell’Industria Meccanica, ha partecipato, insieme a Faurecia, Air Liquide, RINA – CSM, SIRRIS, NTNU e CNRS Prime al progetto europeo THOR per la produzione di serbatoi in composito termoplastico per veicoli a idrogeno, che si è concluso alla fine del 2022. I progressi verso l’industrializzazione, raggiunti con quest’iniziativa, sono dimostrabili in particolare nella produzione di due serbatoi di riferimento…

Leggi tutto…

Nell’ottica di ampliare una gamma di prodotti orientati alla sostenibilità, PRF Composites Materials ha lanciato sul mercato REEEPREG: un nuovo materiale prepreg realizzato a partire da un tappetino di carbonio tritato riciclato. Questo può essere rilavorato in autoclave o in pressa ed utilizzato in combinazione con i materiali prepreg tessuti….

Leggi tutto…