Ovatta a base di grafene: un mix di innovazione e sostenibilità

Alla base della collaborazione tra l’azienda veneta Imbotex e la svizzera Technow, vi è l’obiettivo comune di realizzare un prodotto che fosse al testo stesso innovativo e sostenibile


Una sinergia tra know-how ee desiderio di innovazione

Imbotex srl è un’azienda leader nella produzione di imbottiture tessili naturali e tecnologiche. Technow invece focalizza la propria attività sullo sviluppo e la produzione di tessuti innovativi per capi moda e sportswear. Quest’ultima, di più recente costituzione, è più conosciuta per un progetto a cui sta lavorando da qualche anno per introdurre e impiegare il grafene nella filiera tessile: “Graphene Inside the Future”.

 

Le ovatte al grafene

Con questo background, le due aziende si sono unite per sviluppare una nuova linea di ovatte utilizzando fibra di poliestere a base grafenica. I vantaggi di questo prodotto unico e innovativo sono diversi. Grazie all’aggiunta infatti di grafene: 

  1. aumenta il livello di termoregolazione dell’imbottitura, rendendola capace di auto-regolarsi sulla base delle temperatura corporea
  2. aumenta di oltre il 37% il livello di CLO (clothing insulation testing) dell’imbottitura

In questo modo sarebbe possibile diminuire la quantità di ovatta impiegata per confezionare i capi, mantenendo allo stesso tempo il livello di protezione dal freddo. Ma non solo…si ridurrebbero anche i costi, i consumi e gli scarti di produzione.

 
Un prodotto anche sostenibile

Oltre ad essere innovativo, il prodotto rispetta i più alti criteri di sostenibilità in quanto tutte le ovatte prodotte a base grafenica sono state certificate GRS (global recycled standard). Questo perché le ovatte sono state realizzate utilizzando poliestere riciclato post-consumer ed il grafene applicato durante il processo produttivo ha un’origine bio-based, ottenuto dagli scarti di lavorazione del mais.


Francesco Lazzati, co-founder di Technow:

“Sono estremerete soddisfatto della nostra collaborazione con Imbotex. I loro approccio professionale unito alla curiosità e ad un approccio dinamico ha permesso di sviluppare un prodotto incredibilmente innovativo e sostenibile”.


Stefania Carniello, CEO di Imbotex

“Abbiamo capito subito che il progetto di Technow aveva delle potenzialità incredibili. Il nostro R&D Department è costantemente alla ricerca di fibre all’avanguardia e che allo stesso tempo siano in linea con la nostra filosofia orientata da sempre – e sempre più – verso un prodotto sostenibile; la fibra di Graphene ci ha permesso di lanciare sul mercato un prodotto non solo tecnicamente eccellente e con performance straordinarie, ma anche in linea con i trend del momento.”

 


Leggi anche

Carbon Mobile begins production trials of the world’s first carbon fiber smartphone in Germany. The Carbon 1 MK II is the world’s first carbon fiber smartphone, developed to show the next generation of sustainable, high-performance technologies. The new location for smartphone production is intended to reduce Carbon Mobile’s emissions even further and create additional jobs. …

Leggi tutto…

Leggerezza, versatilità, estetica: il focus si sposta sul comfort e l’auto del futuro diventa uno spazio per vivere e lavorare. Covestro vuole andare incontro a queste richieste dell’industria automobilistica con la ricerca sui materiali….

Leggi tutto…

In order to reduce waste and production time in the construction of large composite structures, the Dutch-based company Curve Works has developed an approach based on the assembly of composite panels. A series of double-curvature composite sandwich panels has been produced for a variety of applications using an automated adaptive mold both to thermoform 3D core kits and to infuse parts….

Leggi tutto…

The realization of a human settlement on the Moon is the main purpose of most future space missions. Despite it represents a fundamental and necessary step for this scope, the lunar environment, and high mission cost do not make this challenge easy. This article – published in the March issue of Compositi Magazine – tries to solve the previously mentioned problem, showing the preliminary design of a lightweight and deployable habitat able to ensure long-duration missions on the lunar surface….

Leggi tutto…

scarpe sportive

La collaborazione tra Covestro e Anta Sports (azienda che raggruppa prestigiosi marchi di sportswear) ha dato vita a una nuova scarpa da basket testata dall’all-star NBA Klay Thompson. Le sneakers sono disegnate per lo sport ma dalla metà degli anni ’80 sono entrate prepotentemente nella vita di tutti i giorni. …

Leggi tutto…