Nei giorni scorsi si è chiusa la fase di negoziazione tra il consorzio T-WING e Leonardo Helicopters ed in breve tempo prenderà avvio la fase di sviluppo dell’ala, che sarà realizzata in materiale composito con giunzioni in lega di titani. Si tratta del primo sviluppo di un’ala completamente Made in Italy. Il nuovo velivolo denominato NextGenCTR (Next Generation of Civil Tiltrotor) di Leonardo Helicopters si propone come versione avanzata del precedente modello AW609, con l’ambizione di essere più efficiente, più versatile e meno costoso. I valutatori europei hanno giudicato il progetto T-WING primo classificato in una competizione aperta a tutte le aziende europee del settore compositi. Del progetto è stato particolarmente apprezzato l’impiego di tecnologie a basso impatto ambientale come, ad esempio, l’uso di materiali avanzati e soluzioni innovative per ridurre il peso strutturale, l’uso di materiali compositi termoplastici, la presenza di sistemi intelligenti per controllare i carichi ed i fenomeni di instabilità aeroelastica. Il progetto, che partirà a gennaio 2018 ed avrà una durata di circa 6 anni, prevede attività di progettazione, sviluppo, produzione, qualifica fino al rilascio dell’autorizzazione al volo e successiva campagna di test.
