Un lanciatore spaziale è composto da sezioni cilindriche a pareti sottili, che sono soggette a carichi di compressione assiali elevati durante il decollo e, di conseguenza, sono molto sensibili alle imperfezioni di carico e geometria. Il NASA Langley research Centre ha dimostrato che i compositi a fibra curva sono la soluzione ottimale per compensare questa sensibilità. …
Per la preparazione delle superfici dei compositi in fibra di carbonio da utilizzarsi nel settore aeronautico normalmente vengono utilizzati dei wet peel ply, che hanno proprietà di polimerizzazione equivalenti a quelle dei compositi prepreg. Tuttavia, i wet peel ply presentano i medesimi inconvenienti dei tessuti pre-preg, come tali devono essere conservati a 20 gradi sottozero e sono soggetti a una data di scadenza…
I viaggi spaziali a scopi turistici o commerciali stanno gradualmente prendendo piede, nonostante vi siano ancora alcuni ostacoli alla loro diffusione dovuti ai costi elevati della missione ed all’ostilità dell’ambiente spaziale. Per rendere l’esplorazione dello spazio una reale opportunità sono stati realizzati numerosi tipi di habitat, adatti sia ad insediamenti lunari che marziani….