Assocompositi organizza un workshop gratuito per approfondire un tema fondamentale per il futuro del settore compositi, le possibili strategie di riuso di questi materiali. Il workshop nasce dall’iniziativa del nuovo Tavolo di Lavoro “Sostenibilità dei Materiali Compositi”, creato per sviluppare in Italia un marchio e una filiera per i compositi riciclati, riunitosi per la prima volta il 15 gennaio. Titolo del workshop: “Sostenibilità e riciclo dei materiali compositi: esperienze industriali”.
L’evento si terrà presso il Politecnico di Milano (Edificio 6, sala Pedeferri, P.zza da Vinci 32) il 20 febbraio 2020 alle ore 14:00. Il workshop ospiterà una sessione aperta al pubblico dalle 14:00 alle 16:30 con presentazioni delle aziende che già adottano in Italia soluzioni e tecnologie per il riciclo dei compositi. Seguirà a partire dalle 16:30 una sessione di discussione riservata ai Soci. Di seguito il programma completo.
Programma
14:00 Sessione aperta al pubblico
14:00 Introduzione
14:10 Processo termochimico innovativo per il riciclo della vetroresina (Laura Saviano, Korec)
14:30 Intervento a cura di Franco Mioni e Franco Floris, Gees Recycling
14:50 Intervento a cura di Rivierasca
15:10 Elementi per l’ottimizzazione di componenti in composito da riciclo (Alessandra Passaro, CETMA)
15:30 Airlay Cormatex: una innovativa tecnologia per la produzione di non tessuti da fibre riciclate da materiali compositi (Luca Querci, Cormatex)
15:50 Compositi strutturali riciclabili per applicazioni automotive e aeronautiche: i progetti C2CC e FireMat (Claudio Mingazzini, ENEA-TEMAF Lab)
16:10 Discussione
16:30 Sessione riservata ai Soci: discussione su azioni da intraprendere
17:30 Data prossimo incontro e chiusura dei lavori.
Per iscriversi gratuitamente entro il 18 febbraio compilare il modulo online: https://forms.gle/EM2hbeQUNMEqAvLY6