Solo fibra per la Lamborghini


L’offerta comprende tutti i pannelli esterni, sia per la versione coupé che roadster, anche se è possibile acquistare le parti singolarmente o in pacchetti separati. Nel dettaglio, il pacchetto Essentials (15.525 dollari ovvero circa 13.700 euro al cambio attuale) comprende paraurti, minigonne, calotte degli specchietti e diffusore posteriore. Spendendo circa 19.600 euro si può optare per il pacchetto Extended che comprende anche i cofani.
Le parti vengono prodotte in autoclave e arrivano in fabbrica grezze, con finiture lucida o opaca, e vengono rifinite a mano. In aggiunta, si possono ordinare anche i cerchi in fibra di carbonio, che possono richiamare lo stile Lamborghini o avere un design originale. Ogni altra parte separabile del corpo vettura della Aventador Superveloce può essere fornito in carbonio, nella tinta e finitura desiderate. L’azienda garantisce 5 anni di garanzia per tutti i suoi componenti, prodotti in serie limitata per pochi fortunati e con tempi di attesa che variano dalle tre alle quattro settimane.


Leggi anche

Competenza, sinergia e innovazione sono i capisaldi di R.I.C. azienda veneta che da oltre 20 anni ingegnerizza e produce componenti in materiali compositi di piccole e medie dimensioni, per prototipazione e alti volumi. I plotter Zünd sono ad oggi un anello essenziale della catena produttiva di R.I.C….

Leggi tutto…

The growing demand for composite components increasingly requires efficient and cost-effective manufacturing solutions. Massivit recently launched the 10000 unit and its additively manufactured mandrels, useful for forming hollow composite components with smooth and regular internal surfaces. The article illustrates the advantages of printing with water-breakable material and the possible economic savings….

Leggi tutto…

La crescente richiesta di componenti compositi necessita sempre più di soluzioni di produzione efficienti e convenienti. Massivit ha lanciato di recente l’unità 10000 e i suoi mandrini realizzati con produzione additiva, utili per formare componenti compositi cavi con superfici interne lisce e regolari. Nell’articolo vengono illustrati i vantaggi della stampa con materiale frangibile in acqua e i possibili risparmi economici….

Leggi tutto…

The European CIRCE project (Circular Economy Model for Carbon Fiber Prepregs), born from the collaboration of five Italian companies and financed under the LIFE program (LIFE ENV/IT/00155), has studied how to reuse the scraps of carbon fiber prepreg to produce structural components such as car parts, brake discs, toe caps for safety shoes and more….

Leggi tutto…

Il progetto europeo CIRCE (Circular Economy Model for Carbon Fibre Prepregs), nato dalla collaborazione di cinque aziende italiane e finanziato nell’ambito del programma LIFE (LIFE ENV/IT/00155), ha studiato come riutilizzare gli sfridi dei prepreg in fibra di carbonio per produrre componenti strutturali come parti auto, dischi freno, puntali per scarpe antinfortunistiche e non solo….

Leggi tutto…