Sono in compositi i pannelli pieghevoli dell’Orient Express Silenseas

La collaborazione da Accor e Chantiers de l’Atlantique porterà alla costruzione di due velieri molto grandi. Il primo sarà consegnato a marzo 2026, mentre l’arrivo del secondo è previsto per settembre 2027

 
Parola d’ordine: ospitalità

All’interno dell’imbarcazione, 120 passeggeri saranno accolti in una cinquantina di suite distribuite su quattro ponti con una superficie che va dai 70 mq ai 1415 mq della monumentale President Suite. Saranno presenti a bordo anche una spa deluxe di 550 mq, un porticciolo, due ristoranti, un anfiteatro-cabaret, uno speakeasy bar e uno studio di registrazione.

 

Tecnologia in fibra di carbonio

La nave, lunga 220 metri, sarà dotata di una scala a doppia elica e di una lap pool sospesa tra due ponti. Le tre vele rigide da 1500 m2 (4.500 m2 di superficie velica totale), saranno realizzate con pannelli pieghevoli in fibra di carbonio e issate su piattaforme balestron che possono essere ruotate di 360º, mentre i tre alberi basculanti, alti più di 100 metri, potranno inclinarsi di 70º per passare sottocoperta. Il sistema di propulsione ibrido della nave combinerà l’energia eolica con un motore alimentato a gas naturale liquefatto (GNL).

 

Un primato a livello di innovazione e sostenibilità

Orient Express Silenseas sarà la nave a vela più grande del mondo e l’imbarcazione da crociera più avanzata in termini di compatibilità ambientale. Vanterà un design tecnologico conosciuto come “SolidSail”, in grado di garantire fino al 100% della propulsione in condizioni meteorologiche adeguate.

Per questo progetto, Lorima ha fornito le sezioni dell’albero prepreg sterilizzate in autoclave e ha sviluppato l’assemblaggio dei raccordi; Multiplast, ha prodotto le vele prototipo; AVEL Robotics ha realizzato le due maniglie che collegano i tre tubi dell’albero; CDK Technologies ha realizzato una sezione di vela di 24 metri, oltre a eseguire la cura ad alta pressione degli elementi principali dell’albero.

 


Leggi anche

Il National Composites Center (NCC) sta promuovendo un progetto industriale congiunto (JIP) che affronterà la sfida del benchmarking delle prestazioni di permeabilità dei tubi compositi termoplastici (TCP) per la distribuzione dell’idrogeno. L’obiettivo verrà raggiunto attraverso la produzione di campioni di tubi standardizzati, che costituiranno un database di misurazione della capacità del rivestimento e del materiale di rinforzo….

Leggi tutto…

L’azienda belga Umbrosa sviluppa ombrelli e ombrelloni per esterni che, essendo utilizzati anche in ambienti costieri o boschivi, devono essere in grado di sopportare l’esposizione prolungata al vento forte, all’acqua salata, alle piogge e ai raggi solari. Per migliorare le prestazioni meccaniche dei propri prodotti, Umbrosa ha scelto di affidarsi ad Exel Composites che ha progettato nervature in compositi per ombrelli….

Leggi tutto…

La supply chain dell’Additive Manufacturing in scena dal 28 al 29 settembre 2023 nella cornice del Museo Alfa Romeo per la XI edizione del Convegno/Exhibition RM FORUM…

Leggi tutto…

Cetim, il Centro Tecnico dell’Industria Meccanica, ha partecipato, insieme a Faurecia, Air Liquide, RINA – CSM, SIRRIS, NTNU e CNRS Prime al progetto europeo THOR per la produzione di serbatoi in composito termoplastico per veicoli a idrogeno, che si è concluso alla fine del 2022. I progressi verso l’industrializzazione, raggiunti con quest’iniziativa, sono dimostrabili in particolare nella produzione di due serbatoi di riferimento…

Leggi tutto…

Nell’ottica di ampliare una gamma di prodotti orientati alla sostenibilità, PRF Composites Materials ha lanciato sul mercato REEEPREG: un nuovo materiale prepreg realizzato a partire da un tappetino di carbonio tritato riciclato. Questo può essere rilavorato in autoclave o in pressa ed utilizzato in combinazione con i materiali prepreg tessuti….

Leggi tutto…