The SMC BMC Design Award 2022 is open!

European Alliance for SMC/BMC, the industry association of European companies and institutions involved in the field and product chain of SMC (Sheet Molding Compound) and BMC (Bulk Molding Compound), has opened the registration for the third edition of the international competition for design students and young designers: SMC BMC Design Award 2022.

The theme of this edition is the design for Sustainable Living, able to improve quality of life and at the same to reduce the environmental impact. For this purpose, SMC and BMC composite materials are used and required.

“We would like to reinforce that SMC and BMC materials are innovative, cost effective and sustainable, bringing major benefits for consumers and end-users. The Alliance will support the winners in fine-tuning designs, improving part manufacturing-ability and business plans, and want to help them to bring their innovations to market.”

Comments Joan Montobbio, Chairman of the Alliance Board.

Award details and registration

The SMC BMC Design Award 2022 is open for Design students and Young Design Professionals (less than 3 years of experience) living in Europe. Innovations entered into the SMC BMC Design Award will be judged by an independent Jury. The Jury is composed by expert members from both the Design community and the Composites industry.

Pre-registration closes on July 1st, 2021. Projects must be submitted by 15 December of this year.

Click here to pre-register via the online form and to find out more.

 

Subscribe now to our quarterly Compositi newsletter
to stay updated on news, technologies and activities 

 

Source: Polimerica


Leggi anche

Fin dalla sua fondazione, Impact Acoustic ha perseguito un chiaro obiettivo: sviluppare e produrre soluzioni acustiche di alta qualità che soddisfino i più elevati standard di sostenibilità. Utilizza materiali come il PET e la cellulosa riciclati e, fin dal principio, ha completamente digitalizzato l’intero processo produttivo: all’interno del processo produttivo di Impact Acoustic, Zünd e le sue macchine da taglio automatiche digitali sono state tra i principali investimenti. E l’azienda non se ne è pentita neanche per un istante….

Leggi tutto…

Hitachi High-Tech Analytical Science Corporation, società controllata da Hitachi High-Tech Corporation e specializzata nella produzione di strumenti di analisi e misura, ha lanciato NEXTA DMA200, un nuovo analizzatore termico, con una maggiore resistenza ed efficienza, che verrà utilizzato per lo sviluppo di materiali compositi avanzati e il controllo della qualità del prodotto….

Leggi tutto…

Andy Sutton, ingegnere di produzione specialista nello sviluppo di materiali compositi all’avanguardia, ha lanciato Access Composites, una nuova realtà formativa che ha l’obiettivo di colmare una grave lacuna nel supporto accessibile e nella pianificazione aziendale, insegnando a tutte le organizzazioni, di tutte le dimensioni, come lavorare con i compositi in maniera efficiente …

Leggi tutto…

Gli adesivi acrilici strutturali ARALDITE® 2080 e ARALDITE® 2081 di Huntsman, sono stati sviluppati per garantire un’elevata resistenza e una minore infiammabilità rispetto ai prodotti tradizionali a base metil-metacrilato. Per la maggior parte delle applicazioni, richiedono una preparazione minima della superficie e assicurano buone prestazioni di adesione su diversi substrati (plastica, compositi e metallo) insieme ad una rapida polimerizzazione a temperatura ambiente….

Leggi tutto…

Il peso dei satelliti spaziali può rendere costoso il raggiungimento dell’orbita terrestre bassa (LEO). Se ne sono rese conto le aziende australiane che hanno dovuto fare i conti con i fornitori di lancio che fatturano i carichi utili al chilogrammo. È emersa quindi la necessità di utilizzare strutture più leggere, ma al tempo stesso robuste, per resistere in ambienti spaziali con temperature estreme….

Leggi tutto…