L’innovazione è stata sviluppata per superare i limiti degli attuali prodotti tradizionali disponibili sul mercato ed è adattata alle applicazioni composite nei sistemi di combustione per velivoli sia commerciali che militari. La dissipazione elettrostatica è un requisito per quasi tutti i materiali compositi a base di vetro usati nei sistemi di combustione per i moderni velivoli con materiali compositi”, afferma Sean Cooper, Responsabile per la Produzione di Tods Aerospace. Sono necessarie condutture elettriche a basso livello per impedire un accumulo di carica statica nella struttura e impedire, così, la propagazione dell’elettricità attraverso il sistema di alimentazione. Questo processo di gestione elettrostatica è una necessità assoluta per garantire il funzionamento sicuro dell’aeromobile. Il tessuto non tessuto, costituito da una fibra conduttiva (generalmente termoplastica) in una matrice di legante termoplastico o termoindurente, è compatibile con il pre-impregnato composito e fornisce elevati livelli di resistenza su una struttura composita normalmente isolante in fibra di vetro. Il materiale è poroso, quindi può essere completamente inumidito da un sistema di resina pre-impregnata ed è anche abbastanza flessibile da poter essere incorporato nella superficie del composito. Tods Aerospace è attualmente in fase di ulteriori sviluppi per progettare e produrre componenti specifici del sistema di combustione composito. I vincitori del premio in oggetto saranno annunciati durante la cerimonia di apertura dell’Engineering Show a Birmingham il 1 novembre.
