Bio-based acrylonitrile for carbon fiber applications

The letter of intent signed by the two companies – Solvay and Trillium Renewable Chemicals – will enable the supply chain for bio-based acrylonitrile (bio-ACN). The goal of this partnership is to produce carbon fiber for use in various applications such as aerospace, automotive, energy and consumer goods.

Leggi tutto…

Armature e barre in vetroresina (GFRP)

Sireg Geotech in cattedra all’Apericoncrete di maggio di ACI Italy Chapter sull’impatto delle armature in FRP rispetto alla durabilità e sostenibilità delle strutture in calcestruzzo armato.

Leggi tutto…

Cobat Compositi: nuovo socio Assocompositi

È stato costituito recentemente da Cobat Spa e Serveco Srl, controllati rispettivamente dai gruppi Innovatec e Finsea, il consorzio volontario Cobat Compositi. Il consorzio si profila come la prima realtà italiana per la gestione del fine vita dei materiali compositi, confermando la vocazione dei due Gruppi a essere protagonisti dell’economia circolare.

Leggi tutto…

Xenia®, compositi termoplastici high-tech per il futuro dello sport

Leggerissimo, con un peso di soli 725 grammi e l’utilizzo di materiali tecnici avanzati, il nuovo scarpone da alpinismo Salewa® Ortles Couloir si è aggiudicato l’ambito ISPO Gold Award 2021 nella categoria outdoor. Tra i materiali tecnici avanzati di questo scarpone ritroviamo i compositi di Xenia® Materials – leader nella realizzazione di materiali termoplastici caricati carbonio – che ha fornito il puntale prodotto su base polimerica.

Leggi tutto…

Tecnica all’avanguardia per l’incollaggio di materiali compositi

AKI-Lock ® è la nuova tecnologia di incollaggio sviluppata da Polyplastics Co. Ltd., fornitore globale di termoplastiche tecniche. Una tecnica innovativa, diversa dai metodi di giunzione tradizionali che apre le porte a un’ampia gamma di possibilità di sviluppo di nuovi prodotti. La nuova tecnologia può essere utilizzata tra materiali diversi per i quali l’incollaggio risultava difficile.

Leggi tutto…

Innovative solutions for structural reinforcement

The company Dr. Günther Kast GmbH & Co. manufactures and markets fibre articles of various kinds for different business sectors such as automotive, composites, construction, etc. In recent years, the use of composite materials in the building sector has been increasing. Kast has developed innovative meshes and fabrics for structural reinforcement systems through a strong collaboration with the Karlsruhe University of Technology (KIT) in Germany.

Leggi tutto…

Position paper Assocompositi sulla circolarità dei compositi

Il 17 gennaio 2022 Assocompositi ha rilasciato il Position Paper “Circolarità dei materiali compositi”. Il documento di posizione è stato sviluppato all’interno del Tavolo di Lavoro Assocompositi sulla Sostenibilità per illustrare le linee guida di una gestione circolare dei prodotti in materiale composito. Si tratta di un importante passo per promuovere un utilizzo sempre più ampio dei componenti in materiale composito che presentano di fatto caratteristiche già perfettamente in linea con un approccio tecnico-economico di tipo circolare.

Leggi tutto…

FAST-CON®: un sistema brevettato di fissaggio metallico a scatto

FAST-CON® è un sistema brevettato di fissaggio metallico a scatto che permette di collegare rapidamente pannellature e rivestimenti mediante una semplice pressione. L’eventuale rimozione avviene esercitando una lieve trazione del pannello. Il sistema a clip FAST-CON® permette di ottenere un fissaggio meccanico a scomparsa rendendo l’unione di due elementi rapida e affidabile.

Leggi tutto…