Natural-fiber composites: a barrier for moisture

Composites made of natural fibers are lighter than glass fiber and more environmentally friendly, but their sensitivity to moisture and the weak bond with the polymer matrices may hinder their opportunities for growth.

Leggi tutto…

The era of personalization and customization: the experience of FKgroup in a changing fashion industry

In a world where on-demand manufacturing is on the rise, FKgroup has made a name for itself for providing clients with customized and tailored-made services. At the base of its success, there is a combination of continuous investment in research and the ability to collect and analyze clients’ preferences and to provide solutions that are uniquely suited for them.

Leggi tutto…

Windform® 3D printed visor frame for Made in Italy protective face shields

Through selective laser sintering process and Windform® FX BLACK polyamide-based material, CRP Technology has manufactured for Tecnoguarnizioni the visor frame of two PPE for medics and professionals. The speed of execution and the functionality of the parts in Windform® allowed the devices to be certified in a short time

Leggi tutto…

Le fibre di carbonio da riciclo per i materiali compositi: limiti e opportunità – Scuola Estiva Materiali Compositi

La Scuola estiva materiali compositi prenderà il via dal 15 al 17 settembre in 3 sessioni pomeridiane online attraverso la piattaforma “Compositi Live Webinar”. La Scuola è rivolta a tecnici e progettisti, ricercatori, studenti che desiderano approfondire le proprie competenze su proprietà, tecnologie di processo, progettazione e nuove applicazioni. Qui di seguito l’abstract dell’intervento dal titolo “Le fibre di carbonio da riciclo per i materiali compositi: limiti e opportunità” che terrà Luigia Longo, CETMA.

Leggi tutto…

La strategia di Automobili Lamborghini per la sostenibilità ambientale: il riciclo del carbonio – Scuola Estiva Materiali Compositi

La Scuola estiva materiali compositi prenderà il via dal 15 al 17 settembre in 3 sessioni pomeridiane online attraverso la piattaforma “Compositi Live Webinar”.
La Scuola è rivolta a tecnici e progettisti, ricercatori, studenti che desiderano approfondire le proprie competenze su proprietà, tecnologie di processo, progettazione e nuove applicazioni. Qui di seguito l’abstract dell’intervento dal titolo “La strategia di Automobili Lamborghini per la sostenibilità ambientale: il riciclo del carbonio” che terrà Roberto Cicalò, Automobili Lamborghini.

Leggi tutto…

Biocompositi per applicazioni automotive – Scuola Estiva Materiali Compositi

La Scuola estiva materiali compositi prenderà il via dal 15 al 17 settembre in 3 sessioni pomeridiane online attraverso la piattaforma “Compositi Live Webinar”.
La Scuola è rivolta a tecnici e progettisti, ricercatori, studenti che desiderano approfondire le proprie competenze su proprietà, tecnologie di processo, progettazione e nuove applicazioni. Qui di seguito l’abstract dell’intervento dal titolo “Biocompositi per applicazioni automotive” che terrà Vincenzo Castorani, HP Composites.

Leggi tutto…

Bringing structural composites into series production using additive manufacturing – Scuola Estiva Materiali Compositi

La Scuola estiva materiali compositi prenderà il via dal 15 al 17 settembre in 3 sessioni pomeridiane online attraverso la piattaforma “Compositi Live Webinar”.
La Scuola è rivolta a tecnici e progettisti, ricercatori, studenti che desiderano approfondire le proprie competenze su proprietà, tecnologie di processo, progettazione e nuove applicazioni. Qui di seguito l’abstract dell’intervento dal titolo “Bringing structural composites into series production using additive manufacturing” che terrà Giovanni Cavolina, 9T Labs.

Leggi tutto…

Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimonio edilizio esistente.
Le applicazioni nel post sisma del Centro Italia – Scuola Estiva Materiali Compositi

La Scuola estiva materiali compositi prenderà il via dal 15 al 17 settembre in 3 sessioni pomeridiane online attraverso la piattaforma “Compositi Live Webinar”.
La Scuola è rivolta a tecnici e progettisti, ricercatori, studenti che desiderano approfondire le proprie competenze su proprietà, tecnologie di processo, progettazione e nuove applicazioni. Qui di seguito l’abstract dell’intervento dal titolo “Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimonio edilizio esistente. Le applicazioni nel post sisma del Centro Italia” che terrà l’Ing. Dominica Carbotti, Mapei SpA.

Leggi tutto…