Il carbonio colorato? Ora si può

Dopo 7 anni di ricerca un gruppo di ingegneri del Mondo della Formula 1 ha creato un composto colorato in fibra di carbonio leggero, brillante e resistente: Hypetex.
Dopo 7 anni di ricerca un gruppo di ingegneri del Mondo della Formula 1 ha creato un composto colorato in fibra di carbonio leggero, brillante e resistente: Hypetex.
Il costruttore tedesco di auto monterà sui veicoli in uscita il prossimo autunno delle innovative molle per sospensioni realizzate con resina epossidica rinforzata con fibre di vetro.
Rendere i veicoli sempre più sostenibili sotto il profilo ambientale è uno dei trend in atto nel settore auto. A questo scopo è stato lanciato il progetto europeo Naturtruck.
Breve excursus storico sull’evoluzione dell’impiego del composito polimerico e sulle sue prospettive in ambito automotive: È trascorso meno di un secolo di vita da quando è apparso sulla scena industriale.
A Porto Alegre è stato installato Aermovel, un air train pesopiuma costruito interamente in composito. Per realizzare la struttura a sandwich è stato utlizzato un sistema di infusione con resina autoestinguente eco-sostenibile
Uno studio realizzato dal Cetma dimostra le proprietà meccaniche a flessione e impatto dei pannelli realizzati in bio-compositi con fibre naturali
Progettati per la prima classe sui jet commerciali, i sedili costruiti con i materiali di DIAB sono stati ora riprogettati come sedute VIP per lo CRH380A & B, il treno cinese più veloce al mondo. Le sedute dello Shanghai Yuantong sono realizzate garantendo un comfort superiore, il guscio proteggere la privacy del passeggero, supportando i componenti di tutta la struttura. Il progetto non compromette robustezza e durata.
Le preforme, utilissime nel settore automotive, sono state utilizzate per quasi 80 anni nei processi di stampaggio per infusione. Per la maggior parte del tempo, tuttavia, la maggior parte sono stati realizzati con fibre di vetro tagliate in più forme, forate in processi di formatura a vuoto – ad esempio i sedili per autobus transito modellati – . Dopo anni stanno tornando in produzione.
Sempre più componenti per auto strutturali in materiale composito.
Come vengono valutati i danni arrecati e che tipo di riparazione deve essere fatta?
Gli scienziati dello US Navale Research Laboratory hanno sviluppato una resina a base ftalonitrile ad alto impatto e integrità. Si ritiene che potrebbe beneficiarne una vasta gamma di settori, tra cui aerospaziale e navale. Si potrebbe anche applicare nei getti in batteria; pale eoliche; tessuti ignifughi e compositi strutturali; involucri munizioni e contenitori di stoccaggio.