Corso di perfezionamento in “Ingegneria dei Materiali Compositi” alla sua 3° edizione!

Il corso di perfezionamento in “Ingegneria dei Materiali Compositi” organizzato dall’Università Politecnica delle Marche giunge alla terza edizione. Il corso, che avrà una durata di 120 ore e conferirà 12 CFU, si propone di fornire le nozioni necessarie per affrontare tutti gli aspetti inerenti il mondo dei compositi, partendo dalle fasi costituenti i compositi fino alla caratterizzazione del componente finito.

Leggi tutto…

Natural fiber composites for Spark race electric SUVs

Bcomp, Swiss sustainable lightweighting specialist, will provide its natural fiber composite solutions for the nine cars Spark Odyssey all-electric SUVs competing in the inaugural season of the Extreme E Championship. This is an FIA-sanctioned international off-road racing series that seeks to highlight the impact of climate change while promoting sustainability and the adoption of electric vehicles.

Leggi tutto…

A carbon fiber structural battery for cars of the future

Researchers from Chalmers University of Technology in Gothenburg, Sweden, have created a structural battery that achieves ten times better performance than all previous versions. It is made of carbon fiber which at the same time plays the role of electrode, conductor, and carrier material. The latest research paves the way for essentially no-mass energy storage in vehicles and other technologies.

Leggi tutto…

Hybrid of aluminium frame and thermoplastic-composite panels for the Arrival Van

As city populations increase and our consumer habits evolve, delivery lifestyle is also growing. The Arrival Van has been created to meet people’s needs born from this new lifestyle. Arrival looks to change the future of commercial vans with its new fully electric Van. It provides an elegant, efficient and sustainable solution thanks to its lightweight composite body panels and aluminum frame.

Leggi tutto…

Compositi indice la sua prima call for papers!

Il network di comunicazione di Compositi indice la sua prima call for papers per dare ancora più rilievo alla qualità e ancora più voce alle realtà meritevoli. È il tuo momento, sii protagonista del settore. Il materiale inviato dovrà attenersi all’applicazione di materiali compositi. Condividi con noi il tuo abstract entro il 30 aprile, scrivendoci a: redazione@tecneditedizioni.it

Leggi tutto…

Bonus pubblicità al 50% anche nel 2021 e 2022

Con la Legge di Bilancio 2021 viene confermato il Bonus pubblicità anche per i prossimi due anni. Attraverso il credito di imposta si potrà recuperare il 50% di quanto investito in campagne pubblicitarie su quotidiani e riviste, anche online.
Prenota entro il 31 marzo la tua pianificazione per usufruire del credito d’imposta.

Leggi tutto…

Ultra-light material for the new Mansory Stallone

Bavarian-based supercar manufacturer launched a convertible version based on the Ferrari 812 GTS. The bodywork components are made of carbon, forged sports wheels entirely in black, a powerful performance update and a series of internal changes give the two-door Spider an amazing and masculine look.

Leggi tutto…

The world’s first pure electric car made of carbon

The Lotus Evija hypercar has been awarded at the prestigious International Design Awards (IDA), winning the “Product Design of the Year” category. The Evija is the first Lotus road car to feature a single-piece carbon fiber chassis.

Leggi tutto…

Tecno Freccia: la macchina da taglio come nessun’altra

Nel settore dei compositi, i clienti richiedono macchine che progrediscano con lo sviluppo dei materiali e stiano al passo con la tecnologia software garantendo anche bassi consumi, sostenibilità e sicurezza. FKgroup sembra aver affrontato tutte le condizioni con il suo sistema di taglio automatizzato di punta: Tecno Freccia è il risultato di uno sforzo tecnologico di decenni.

Leggi tutto…