Di quanti strati è fatto un longboard?


L’utilizzo del longboard in ambito agonistico si sta sempre più diffondendo. Rispetto all’antesignano skateboard, questa innovativa tavola ha dimensioni maggiori in lunghezza e larghezza, ha ruote più grandi e quindi conferisce maggiore stabilità.

Tradizionalmente in legno, oggi i longboard vengono costruiti sempre più in carbonio e in materiali compositi per essere più leggeri e veloci e per resistere meglio agli urti senza subire fratture nel telaio.

Il software di simulazione ANSYS AIM è stato utilizzato da alcuni progettisti di longboard per ottimizzare il rapporto flessibilità-peso, calcolando gli strati di materiale necessari per raggiungere le prestazioni desiderate.

Una tavola longboard corre in media 65 km/h e può arrivare sino a 95 km/h in gara. Il design ottimale della tavola è un equilibrio perfetto tra peso e robustezza e deve tener conto anche delle carattteristiche dell’atleta che la utilizza. Le simulazioni fatte con ANSYS AIM dagli studenti dell’Università di Waterloo hanno analizzato l’impatto del materiale scelto sulle performance della tavola sottoposta a differenti pesi. I giovani analisti hanno creato le geometrie con le caratteristiche strutturali della tavola e distribuendo le forze con un 60% nella parte anteriore e il 40% nella parte posteriore. In questo caso, le analisi sperimentali sono state effettuate considerando il legno di acero e il bamboo come materiali di costruzione, con differenti caratteristiche. Sono state lanciate 15 simulazioni per ciascun materiale, considerando varie dimensioni, numero di strati e peso del rider differenti.

I risultati delle simulazioni sono stati i seguenti:

  • All’aumentare del peso applicato, aumenta lo spostamento
  • All’aumentare del numero di strati aumentano lo spessore e la massa della tavola e diminuisce lo spostamento
  • La tavola in acero ha avuto deflessione maggiore dell’altra
  • Il numero ideale di strati per l’ottimizzazione del rapporto flessibilità – peso non dipende dal peso dell’atleta

In generale, il numero di strati ideale è risultato essere di cinque per l’acero e sei per il bamboo.

Per saperne di più scarica il Case Study gratuito: http://ansys.com/Products/Multiphysics/ANSYS-AIM
Maggiori informazioni su ANSYS AIM: http://ansys.com/Products/Multiphysics/ANSYS-AIM
Prova gratuitamente ANSYS AIM:
http://www.ansys.com/Products/Multiphysics/ANSYS-AIM/try-it-now

 

Didascalia foto 1: Force boundary conditions on the longboard;
Didascalia foto 2: Maple deck under 150-lb load;
Didascalia foto 3: Bamboo deck under 150-lb load;

 


Leggi anche

Coatyarn, azienda leader nella produzione di coated yarns, è specializzata nella creazione di filati rivestiti ad alta tecnologia, adatti ad una molteplicità di applicazioni in settori che includono i cablaggi trecciati, il rinforzo strutturale in edilizia ed il mondo tecnico-industriale a più ampio respiro. La nostra filosofia green, volta al rispetto dell’ambiente e delle risorse, trova applicazione concreta nella ricerca di materiali innovativi e sostenibili da introdurre nel sistema di Produzione. …

Leggi tutto…

The growing demand for composite components increasingly requires efficient and cost-effective manufacturing solutions. Massivit recently launched the 10000 unit and its additively manufactured mandrels, useful for forming hollow composite components with smooth and regular internal surfaces. The article illustrates the advantages of printing with water-breakable material and the possible economic savings….

Leggi tutto…

La crescente richiesta di componenti compositi necessita sempre più di soluzioni di produzione efficienti e convenienti. Massivit ha lanciato di recente l’unità 10000 e i suoi mandrini realizzati con produzione additiva, utili per formare componenti compositi cavi con superfici interne lisce e regolari. Nell’articolo vengono illustrati i vantaggi della stampa con materiale frangibile in acqua e i possibili risparmi economici….

Leggi tutto…

The European CIRCE project (Circular Economy Model for Carbon Fiber Prepregs), born from the collaboration of five Italian companies and financed under the LIFE program (LIFE ENV/IT/00155), has studied how to reuse the scraps of carbon fiber prepreg to produce structural components such as car parts, brake discs, toe caps for safety shoes and more….

Leggi tutto…

Il progetto europeo CIRCE (Circular Economy Model for Carbon Fibre Prepregs), nato dalla collaborazione di cinque aziende italiane e finanziato nell’ambito del programma LIFE (LIFE ENV/IT/00155), ha studiato come riutilizzare gli sfridi dei prepreg in fibra di carbonio per produrre componenti strutturali come parti auto, dischi freno, puntali per scarpe antinfortunistiche e non solo….

Leggi tutto…