Le proprietà meccaniche dei termoplastici rinforzati in fibra di carbonio in base alla temperatura e al diametro dell’ugello

Durante la stampa in 3D, i pellet termoplastici entrano nella parte superiore dell’estrusore ed escono attraverso l’ugello come sfere ad alta viscosità. Alcune impostazioni, tra cui la temperatura dell’estrusore, il diametro dell’ugello, il tempo dello strato, il numero di rotazioni della vite al minuto (RPM) e la coppia (la forza fornita ai pellet nel cilindro dalla vite), influiscono in modo diverso sulle proprietà meccaniche dell’oggetto stampato.