Aerogel, una nuova versione aerospaziale dell’isolante termico

Un team di ricercatori coordinati dall’Università della California di Los Angeles (UCLA) ha sviluppato un nuovo materiale ultra leggero e isolante, costituito per più del 99% di aria. Grazie alla sua capacità di resistere alle temperature estreme dello spazio, lo speciale e rivoluzionario Aerogel sarà perfetto per fare da scudo alle navicelle spaziali che nei prossimi anni andranno alla scoperta del cosmo.

Leggi tutto…

La sicurezza in pole position: nuovo layout per i caschi

Per aumentare la sicurezza dei caschi indossati dai piloti del motorsport a 4 ruote la Federazione Internazionale dell’Automobile ha introdotto a partire da quest’anno un nuovo regolamento, più rigido e restrittivo. Le specifiche tecniche da rispettare per ottenere l’approvazione riguardano la conformazione e la struttura dei caschi così da limitare danni e incidenti alla testa, la zona più delicata e al tempo stesso più esposta del conducente.

Leggi tutto…

Barre di vetroresina, armature per le strutture in calcestruzzo

Il fenomeno di carbonatazione del calcestruzzo e della successiva ossidazione delle barre di armatura è la causa principale del degrado e dell’abbandono delle opere in calcestruzzo armato. ANAS sta provvedendo a salvaguardare il patrimonio già esistente e a prolungare il periodo di efficienza dei ponti e dei viadotti.

Leggi tutto…

Lavesan: fusione tra esperienza e innovazione

Lavesan Srl è una realtà imprenditoriale solida ed in continua espansione che ha raggiunto l’obiettivo di proporsi alla clientela come una soluzione unica e completa per il mondo dei compositi. L’azienda offre un’ampia varietà di prodotti studiati e realizzati seguendo le necessità produttive del cliente: resine; gelcoat; adesivi poliesteri e tessuti in fibra di vetro.

Leggi tutto…

POLIECO GROUP – KIO il chiusino in Kinext

POLIECO GROUP è leader in Europa nella produzione e commercializzazione di tubi corrugati a doppia parete in polietilene ad alta densità. Alla produzione di cavidotti corrugati in polietilene per reti elettriche e telefoniche, prima azienda in Italia nel 1992, si è affiancata la produzione di tubi corrugati per reti fognarie non in pressione a partire dal 1996.

Leggi tutto…

Digitalizzazione 3D e rilevamento dei difetti per CFRP

Apodius GmbH, azienda del gruppo Hexagon Manufacturing Intelligence (MI), produce sistemi di misura per l’assicurazione qualità nella produzione di componenti compositi rinforzati con fibre. Con l’acquisizione di Apodius GmbH, Hexagon MI estende le proprie competenze al campo dei materiali compositi in carbonio (CFK).

Leggi tutto…

R1-your personal humanoid: un tuttofare domestico

Il primo robot progettato a basso costo, al pari di una televisione di ultima generazione. Il robot è stato realizzato da un team di 32 ricercatori e designer dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova. Al massimo entro 18 mesi auspicano la produzione in serie, presto entrerà nelle nostre case.

Leggi tutto…

Il silicio non smette mai di stupire

Il materiale dell’elettronica moderna imita il grafene, si prospetta un futuro sorprendente per la fotonica. Il silicio può assumere una struttura atomica bidimensionale, analoga a quella del grafene, che potrà rivoluzionare il futuro della fotonica. Il Cnr-Imm presenta soluzioni ottiche mai raggiunte prima

Leggi tutto…