Prevenire è meglio

I ricercatori dell’Università del Delaware stanno mettendo a punto una tecnica ad immagini per monitorare lo stato delle infrastrutture civili. Sulle parti da esaminare è stata applicata una pellicola di nanotubi di carbonio i quali, agendo da sensori e conducendo elettricità, permettono di individuare eventuali danni strutturali sulla superficie sottostante, svolgendo un’importante opera di prevenzione

Leggi tutto…

Magnasense, il nuovo progetto NDT nell’aerospace

L’industria aerospaziale sta effettuando una ricerca attiva per ridurre i costi operativi aumentando allo stesso tempo la sicurezza e la sostenibilità. Il progetto innovativo, denominato Magnasense, svolge un monitoraggio sulla salute strutturale senza contatto, basato su fili magnetici incorporati e sensibili allo sforzo. Le tecnologie di controllo non distruttive sono fondamentali per la competitività, in quanto riducono i tempi di manutenzione e i costi di riparazione

Leggi tutto…

Mettler Toledo nuova analisi termica

Specialisti nella commercializzazione e assistenza tecnica di sistemi di pesatura e strumenti analitici, hanno presentato la nuova linea Premium Excellence di Analisi Termica

Leggi tutto…

Tecniche di analisi termiche nello sviluppo e nel controllo di materiali e processi nel settore Automotive

Sono aperte le iscrizioni alla Conferenza organizzata dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. La giornata studio ha come finalità illustrare come le analisi termiche possano essere utilizzate in ambiti applicativi di diverso tipo, con vantaggi indiscutibili sul profilo della produzione e della qualità del prodotto ottenuto. Verranno presentati casi studio oggetto di recenti e svariate ricerche svolte in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” e imprese del territorio italiano e europeo.

Leggi tutto…

Compositi Magazine per Netzsch: Invito al seminario gratuito

Non perdere il seminario gratuito organizzato da Netzsch, con dimostrazioni pratiche degli strumenti: L’Analisi Termica per la caratterizzazione dei polimeri, dei compositi e delle resine con dimostrazioni pratiche DSC e DEA.
Vi aspettiamo il 12 Aprile a Milano presso il Novotel Milano Nord Ca‘ granda.

Leggi tutto…

La prima edizione di JEC World a Paris Nord Villepinte

JEC World, la più grande fiera internazionale dedicata ai materiali compositi, ha aperto per la prima volta i battenti presso il nuovo centro fiere Paris Nord Villepinte, suscitando interesse per contenuti, design e presentazione. Quest’anno sono stati battuti nuovi record per superficie totale, espositori e numero di presenze. Una delle nuove attrazioni della fiera sono stati i “Pianeti”, suddivisi in quattro aree espositive.

Leggi tutto…

Phased Array Ultrasuoni: Applicazione su tubi in fibra di carbonio

TEC Eurolab mette a disposizione un team di esperti che, grazie anche alla dotazione delle apparecchiature più avanzate, può assistere progettisti, collaudatori, responsabili di produzione e responsabili qualità nelle attività legate al controllo, al miglioramento e all’innovazione di prodotto.

Leggi tutto…

ANSYS presenta la release 17.0

ANSYS® 17.0: Questa nuova generazione di soluzioni avanzate per la simulazione prepara il campo per i passi successivi nella progettazione e sviluppo di nuovi prodotti industriali, consentendo la realizzazione di prodotti che vanno dai dispositivi smart ai veicoli autonomi, a macchine con una maggiore efficienza energetica.
La nuova generazione di soluzioni avanzate di simulazione offre produttività, visione e prestazioni dieci volte maggiori.

Leggi tutto…

Carrara Fiere e Nautica Italiana siglano un accordo per SEATEC

Iniziative congiunte per lo sviluppo del comparto e agevolazioni per i brand associati espressione del settore componentistica, accessori e servizi. Con questo intento è stato siglato l’accordo lo scorso 18 dicembre tra Seatec e Nautica Italiana. Lamberto Tacoli, Presidente di Nautica Italiana, si dichiara soddisfatto di aver trovato un’intesa con Seatec che volendone sostenere il comparto valorizzando le eccellenze produttive del nostro Paese.

Leggi tutto…