Biocompositi per applicazioni automotive – Scuola Estiva Materiali Compositi

La Scuola estiva materiali compositi prenderà il via dal 15 al 17 settembre in 3 sessioni pomeridiane online attraverso la piattaforma “Compositi Live Webinar”.
La Scuola è rivolta a tecnici e progettisti, ricercatori, studenti che desiderano approfondire le proprie competenze su proprietà, tecnologie di processo, progettazione e nuove applicazioni. Qui di seguito l’abstract dell’intervento dal titolo “Biocompositi per applicazioni automotive” che terrà Vincenzo Castorani, HP Composites.

Leggi tutto…

Bringing structural composites into series production using additive manufacturing – Scuola Estiva Materiali Compositi

La Scuola estiva materiali compositi prenderà il via dal 15 al 17 settembre in 3 sessioni pomeridiane online attraverso la piattaforma “Compositi Live Webinar”.
La Scuola è rivolta a tecnici e progettisti, ricercatori, studenti che desiderano approfondire le proprie competenze su proprietà, tecnologie di processo, progettazione e nuove applicazioni. Qui di seguito l’abstract dell’intervento dal titolo “Bringing structural composites into series production using additive manufacturing” che terrà Giovanni Cavolina, 9T Labs.

Leggi tutto…

Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimonio edilizio esistente.
Le applicazioni nel post sisma del Centro Italia – Scuola Estiva Materiali Compositi

La Scuola estiva materiali compositi prenderà il via dal 15 al 17 settembre in 3 sessioni pomeridiane online attraverso la piattaforma “Compositi Live Webinar”.
La Scuola è rivolta a tecnici e progettisti, ricercatori, studenti che desiderano approfondire le proprie competenze su proprietà, tecnologie di processo, progettazione e nuove applicazioni. Qui di seguito l’abstract dell’intervento dal titolo “Sistemi compositi di nuova generazione per la mitigazione sismica del patrimonio edilizio esistente. Le applicazioni nel post sisma del Centro Italia” che terrà l’Ing. Dominica Carbotti, Mapei SpA.

Leggi tutto…

Thermoplastic Composites: current production end new developments – Scuola Estiva Materiali Compositi

La Scuola estiva materiali compositi prenderà il via dal 15 al 17 settembre in 3 sessioni pomeridiane online attraverso la piattaforma “Compositi Live Webinar”.
La Scuola è rivolta a tecnici e progettisti, ricercatori, studenti che desiderano approfondire le proprie competenze su proprietà, tecnologie di processo, progettazione e nuove applicazioni. Qui di seguito l’abstract dell’intervento dal titolo “Thermoplastic Composites: current production and new developments in Aerospace” che terrà Arnt Offringa, GNK Fokker.

Leggi tutto…

Ricostruzione post sisma a Norcia – Scuola Estiva Materiali Compositi

La Scuola estiva materiali compositi prenderà il via dal 15 al 17 settembre in 3 sessioni pomeridiane online attraverso la piattaforma “Compositi Live Webinar”.
La Scuola è rivolta a tecnici e progettisti, ricercatori, studenti che desiderano approfondire le proprie competenze su proprietà, tecnologie di processo, progettazione e nuove applicazioni. Qui di seguito l’abstract dell’intervento dal titolo “Ricostruzione post sisma a Norcia: l’intervento di miglioramento sismico dello stabilimento alimentare Renzini” che terrà Stefano Agnetti, Kimia SpA.

Leggi tutto…

Compositi a matrice inorganica – Scuola Estiva Materiali Compositi

La Scuola estiva materiali compositi prenderà il via dal 15 al 17 settembre in 3 sessioni pomeridiane online attraverso la piattaforma “Compositi Live Webinar”.
La Scuola è rivolta a tecnici e progettisti, ricercatori, studenti che desiderano approfondire le proprie competenze su proprietà, tecnologie di processo, progettazione e nuove applicazioni. Qui di seguito l’abstract dell’intervento dal titolo “Compositi a matrice inorganica” che terrà il Prof. Andrea Nobili, Università di Modena e Reggio Emilia.

Leggi tutto…

TPRC’s AFP + VBO project: a two-step approach for the manufacturing of thermoplastic composite structures

TPCR

Il ThermoPlastics composites Research Center (TPRC, Enschede, Paesi Bassi), sta attualmente studiando un approccio in due fasi per la produzione di strutture composte termoplastiche, che prevede la rapida deposizione di nastro termoplastico preimpregnato, utilizzando il posizionamento automatico delle fibre (AFP) seguito dalla tecnica del solo sacco a vuoto (VBO)

Leggi tutto…

Lamborghini’s carbon fiber flies in outer space

Automobili Lamborghini

Automobili Lamborghini in collaborazione con lo Houston Methodist Research Institute ha sviluppato materiali compositi in fibra di carbonio che sono saliti a bordo della Stazione Spaziale Internazionale e sono decollati per lo spazio esterno lo scorso novembre. Lamborghini ha inviato componenti sviluppati e prodotti internamente alla ISS per scopi scientifici

Leggi tutto…