Zender Italia: nuovo socio Assocompositi

Un colore, una linea, piccoli dettagli che nascondono un grande potenziale: imprimere unicità, carattere e stile. Il design trasforma ogni automobile in un oggetto prezioso. Un’auto costruita in serie, pensata per molti, diventa espressione di uno stile di vita, di un modo diverso di vivere la strada. Zender trasforma il design per automobili in passione per l’eleganza su quattro ruote.

Leggi tutto…

£135,500 grant for all-composite wheel for electric vehicles

La prima ruota al mondo per veicoli elettrici interamente costruita in materiale composito potrebbe presto diventare realtà. Il consorzio di aziende inglesi esperte nel settore dei compositi che ha ideato il progetto ha vinto un finanziamento da 135.000 sterline dal Niche Vehicle Network per realizzarlo, finanziamento che copre circa il 50% dei costi

Leggi tutto…

Spingere i confini per un mondo digitale e sostenibile

Covestro parteciperà a K 2019, la più grande fiera delle materie plastiche, e presenterà allo stand A75 nel padiglione 6 soluzioni innovative per l’industria automobilistica, edilizia ed elettronica, della salute, dell’arredamento, dello sport e del tempo libero. La conferenza stampa si terrà si terrà il 15 ottobre, giorno precedente l’apertura, alle ore 15 presso lo stand Covestro.

Leggi tutto…

How do novel racing yachts go so fast?

Riunendo le leggi dell’aerodinamica e dell’idrodinamica, i foilers raggiungono oggi velocità mai viste, di oltre 50 nodi, grazie alla sola spinta del vento: questa nuova generazione di catamarani volanti ha così rivoluzionato il settore delle competizioni di yacht. Ma le alte prestazioni e velocità di queste imbarcazioni sono state raggiunte solo grazie all’uso dei materiali compositi introdotti nella loro produzione, in particolare grazie alla fibra di carbonio

Leggi tutto…

Un nuovo casco in carbonio che unisce sicurezza e performance

Per rispondere alle esigenze di protezione e di prestazione, connubio spesso difficile da soddisfare, Teca25 ha realizzato in collaborazione con Schubert un nuovo casco in carbonio utilizzato dai massimi piloti del mondo dell’automobilismo sportivo, quali Max Verstappen, Nico Hulkenberg, Daniil Kvyat e Carlos Sainz jr. in Formula 1 e Mick Schumacher in Formula 2.

Leggi tutto…

Composites in Motorsport at Williams F1

Il 22 e il 23 ottobre 2019 si svolgerà l’evento “Composites in Motorsport” al Centro conferenze della Williams, scuderia britannica di F1. In particolare, l’intento della conferenza è quello di mostrare i numerosi vantaggi dell’impiego dei materiali compositi nell’ambito dell’automobilismo sportivo

Leggi tutto…

Emilia 4 LT: l’auto solare in fibra di carbonio sfida il deserto australiano

Emilia 4 LT è la nuova versione dell’auto solare a quattro posti dell’Università di Bologna. Il team Onda Solare l’ha presentata mercoledì 31 luglio 2019 ai Musei Ferrai di Maranello. Il nuovo design, con innovazioni nei materiali e nella meccanica, le consentirà di affrontare la World Solar Challenge (13-20 ottobre): un tracciato di 3000 km nel deserto australiano da Darwin ad Adelaide.

Leggi tutto…

COMPOSITES EUROPE 2019: Focus sulla catena dei processi digitali

Un nuovo concetto per la ICC, nuove aree “Process Live”, un grande Forum dedicato alle Lightweight Technologies e “Foam Expo Europe”, questa edizione di COMPOSITES EUROPE 2019, che si terrà a Stoccarda dal 10 al 12 settembre, si presenta ricca di novità assolute. I visitatori incontreranno oltre 300 espositori provenienti, che presenteranno le più avanzate tecnologie dei materiali compositi.

Leggi tutto…

COMPOSITES EUROPE 2018: con leggerezza al successo!

Con grandi progressi tecnologici lungo la catena, l’industria dei compositi riesce ad automatizzare e ridurre i tempi dei processi di produzione. Questi sviluppi sono stati di grande rilevanza per COMPOSITES EUROPE 2018 che si è svolto per la tredicesima volta dal 6 all’8 Novembre. Le prospettive per l’intera industria dei Compositi sono decisamente buone e con enormi potenziali.

Leggi tutto…