Nuovi successi per gli espositori italiani al JEC World 2019

Il salone JEC WORLD 2019 si è concluso dopo tre intense giornate all’insegna dell’innovazione, del networking e della condivisione delle conoscenze. 1.300 espositori, 43.000 visitatori professionisti da 112 paesi partecipanti e 27 padiglioni nazionali: sono questi i numeri, come riportati dal meeting delle associazioni europee e globali di settore, di JEC World, il luogo in cui il mondo dei materiali compositi si incontra riunendo i protagonisti del settore e i loro rappresentanti.

Leggi tutto…

Horizon 2020: finanziamenti per progetti di ricerca nel manifatturiero

“Horizon 202”, il nuovo programma realizzato per agevolare e finanziare progetti di ricerca e di crescita nel settore manifatturiero. L’Unione Europea ha messo a disposizione 11,5 milioni di euro per il progetto “Manunet III: ERA NET on advanced manufacturing technologies”, in attesa del secondo bando previsto per il14 gennaio 2019

Leggi tutto…

Il milliDelta apre nuove strade alla microchirurgia

Un nuovo design, il robot milliDelta, ideato e realizzato da un team di Harvard negli Stati Uniti. Si supera la sfida di miniaturizzazione, integrando la tecnica di microfabbricazione ispirata agli origami con materiali compositi ad alte prestazioni. È così che il milliDelta può operare con precisione ad alta velocità, forza e micrometro, rendendo possibile una serie di operazioni di micromanipolazione nella produzione e nella medicina.

Leggi tutto…

La prima strada al mondo in grafene sarà a Roma

Il progetto, ideato e realizzato dalla bergamasca Iterchimica, vede come partner l’Università La Sapienza di Roma e Città metropolitana di Roma Capitale. Dopo gli studi, si realizza oggi la prima applicazione reale di Ecopave, un supermodificante a base di grafene altamente performante in grado di rendere le pavimentazioni stradali più resilienti e durature

Leggi tutto…