Il network di comunicazione di Compositi indice la call for papers sul marine

Il network di comunicazione di Compositi indice indice la call for papers sul marine per dare ancora più rilievo alla qualità e ancora più voce alle realtà meritevoli di questo settore. È il tuo momento, sii protagonista del settore. Il materiale inviato dovrà attenersi all’applicazione di materiali compositi in ambito nautico. Condividi con noi il tuo abstract entro l’11 ottobre, scrivendoci a: redazione@tecneditedizioni.it

Leggi tutto…

Additive and Composite Manufacturing for Marine Energy Devices

The U.S. Department of Energy Water Power Technologies Office’s Water Power Laboratory Seedling Program has assigned $75,000 in funding to NREL and Montana State University to enable research, development, and testing of emerging technologies to advance marine energy. The researchers implemented a new approach for the renewable energy industry by additively manufacturing internal molds designed to become a permanent part of the final load-bearing structure.

Leggi tutto…

Compositi indice la sua prima call for papers!

Il network di comunicazione di Compositi indice la sua prima call for papers per dare ancora più rilievo alla qualità e ancora più voce alle realtà meritevoli. È il tuo momento, sii protagonista del settore. Il materiale inviato dovrà attenersi all’applicazione di materiali compositi. Condividi con noi il tuo abstract entro il 30 aprile, scrivendoci a: redazione@tecneditedizioni.it

Leggi tutto…

Bonus pubblicità al 50% anche nel 2021 e 2022

Con la Legge di Bilancio 2021 viene confermato il Bonus pubblicità anche per i prossimi due anni. Attraverso il credito di imposta si potrà recuperare il 50% di quanto investito in campagne pubblicitarie su quotidiani e riviste, anche online.
Prenota entro il 31 marzo la tua pianificazione per usufruire del credito d’imposta.

Leggi tutto…

Mayflower Autonomous Ship: AI at the helm

Mayflower Autonomous Ship (MAS), a ship made of aluminum and composite materials able to navigate alone thanks to Artificial Intelligence is going to make the crossing of the Atlantic to monitor the health of the sea. This project will help scientists understand critical issues regarding the health of our seas.

Leggi tutto…

Assocompositi joined the Lombardy Mobility Cluster

Assocompositi joined the Lombardy Mobility Cluster (CLM), one of the nine Technology Clusters certified by Regione Lombardia. Assocompositi will take part in the strategic Work Tables for the composite sector and it will involve the members in all the initiatives that will be announced in the reserved area of the official site and through the membership mailing list.

Leggi tutto…

RAMSSES project for developing sustainable composite ship construction

Ramsess project composite vessel

Il progetto RAMSSES (Realization and Demonstration of Advanced Material Solutions for Sustainable and Efficient Ships) ha raggiunto un traguardo chiave. I partner del progetto finanziato dall’Unione europea hanno infatti svelato la sezione dello scafo per navi realizzate con materiali compositi che hanno sviluppato negli ultimi tre anni

Leggi tutto…

Aperte le iscrizioni per la Scuola Estiva Materiali Compositi 2020

Aperte le iscrizioni per la Scuola Estiva Materiali Compositi 2020

Quest’anno la Scuola Estiva Materiali Compositi si svolgerà online e in collaborazione con Compositi Magazine e la piattaforma Compositi Live Webinar. L’evento si svolgerà in tre sessioni pomeridiane nelle giornate del 15, 16 e 17 settembre. È possibile iscriversi sia a una sola sessione, che a due o a tutte e tre. Iscriviti ad ogni sessione a cui vuoi partecipare, effettuando una singola registrazione per ciascuna. L’iscrizione verrà ritenuta valida una volta ricevuta la contabile del bonifico.

Leggi tutto…