Saertex partner di Terre de Lin per compositi bio in lino

L’azienda tedesca, specializzata nella produzione di Non-Crimps Fabrics (NCFs) in vetro, carbonio e fibre aramidiche, investe ora nei rinforzi compositi tessili sostenibili con le forniture di lino della cooperativa francese. I due gruppi hanno presentato insieme al JEC World 2022 le applicazioni delle bio NCFs nei mercati della nautica, dello sport e del tempo libero.

Leggi tutto…

Cobra International progetta e produce i trofei JEC

I trofei JEC Composites Innovation e Start Up Booster combinano un pallet di materiali diversi per una copertura a 360° del gruppo JEC nel settore dei compositi e come ulteriore attenzione al premio per l’innovazione e sostenibilità. I JEC Composites Innovation Awards vengono assegnati ogni anno, riconoscendo e premiando i progetti più all’avanguardia che sfruttano tutto il potenziale dei materiali compositi.

Leggi tutto…

Hypetex Kromaskin field hockey stick for Adidas as JEC Innovation Awards 2022 Finalists!

Hypetex®, the market leader in colouring carbon fibre materials, collaborates with Adidas and design house Marque Makers to launch high-power carbon fibre stick. The stick features a unique colourised carbon fibre outer layer on spread tow materials that reduces fibre damage during production to maintain the highest structural performance whilst bringing a premium new aesthetic to field hockey sticks.

Leggi tutto…

Più controllo e potenza con le nuove racchette firmate Pickleball in fibra di vetro e fibra di carbonio

Grazie alle racchette BRUTALE FG (superficie in fibra di vetro) e BRUTALE CF (superficie in fibra di carbonio) di KitchenPro le prestazioni dei giocatori a Pickeball migliorano notevolmente. La tecnologia del nucleo a nido d’ape in polipropilene all’interno dei loro telai in fibra di carbonio aumenta lo spessore della racchetta, aumentando il controllo del gioco.

Leggi tutto…

Ovatta a base di grafene: un mix di innovazione e sostenibilità

La sinergia tra l’azienda veneta Imbotex e la svizzera Technow ha portato alla realizzazione di un prodotto innovativo e sostenibile. Utilizzando la fibra di poliestere a base grafenica, sono state sviluppate una gamma di ovatta e imbottiture tecniche con vantaggi notevoli e certificate GRS (global recycled standard).

Leggi tutto…

Xenia®, compositi termoplastici high-tech per il futuro dello sport

Leggerissimo, con un peso di soli 725 grammi e l’utilizzo di materiali tecnici avanzati, il nuovo scarpone da alpinismo Salewa® Ortles Couloir si è aggiudicato l’ambito ISPO Gold Award 2021 nella categoria outdoor. Tra i materiali tecnici avanzati di questo scarpone ritroviamo i compositi di Xenia® Materials – leader nella realizzazione di materiali termoplastici caricati carbonio – che ha fornito il puntale prodotto su base polimerica.

Leggi tutto…

Pleko, the athletic shoe in 3D print and Windform SP

CRP Technology has built the supporting structure in a single part: sole, midsole, nails, and ribs. The result is an innovative functional prototype for customization, technologies and materials used. The Windform SP has made it possible to create a special spiked shoe for the track with high elastic properties and resistance to deformation even in thin thicknesses.

Leggi tutto…

Composite sole for MTB

The Italian compounder Xenia Materials has collaborated with Vittoria Cycling Shoe to develop a thermoplastic composite sole reinforced with carbon fiber (Xecarb 1-C30) for mountain bike shoes (MTB) Nox, also adopted by the world champion of MTB Marathon, Leo Páez.

Leggi tutto…

Nuovi materiali compositi per scarpe sportive che corrono nel futuro

scarpe sportive

La collaborazione tra Covestro e Anta Sports (azienda che raggruppa prestigiosi marchi di sportswear) ha dato vita a una nuova scarpa da basket testata dall’all-star NBA Klay Thompson. Le sneakers sono disegnate per lo sport ma dalla metà degli anni ’80 sono entrate prepotentemente nella vita di tutti i giorni.

Leggi tutto…

Tecno Freccia: la macchina da taglio come nessun’altra

Nel settore dei compositi, i clienti richiedono macchine che progrediscano con lo sviluppo dei materiali e stiano al passo con la tecnologia software garantendo anche bassi consumi, sostenibilità e sicurezza. FKgroup sembra aver affrontato tutte le condizioni con il suo sistema di taglio automatizzato di punta: Tecno Freccia è il risultato di uno sforzo tecnologico di decenni.

Leggi tutto…