Gli studi per l’uso dei compositi in basalto nell’energetico

Una ricerca accademica dalla Cina analizza l’impiego della fibra in basalto per energia pulita da centrali più sostenibili. Questi compositi non emettono gas serra nocivi e non presentano tossicità per l’uomo o per l’ambiente. Le proprietà meccaniche sono migliori della fibra in vetro comunemente utilizzata per le apparecchiature elettriche.

Leggi tutto…

Pannelli solari made in Italy in fibra di carbonio riciclata

La partnership tra la startup milanese Levante e l’azienda Advanced Composites Solutions (ACS) ha prodotto un pannello solare portatile, riciclato e rinnovabile, con scarti di fibra di carbonio dalla produzione di automobili. Il prototipo, da brevettare, è ideale per alimentare mezzi come camper e barche. Il progetto ha vinto a giugno il Best Practices Award 2022 per l’innovazione.

Leggi tutto…

Surpassing all expectations, successful JEC World 2022 reaffirms its global leadership and shows the dynamism of the composites industry

The global composites community reunited at JEC World from May 3rd to 5th for 3 busy rewarding days of innovation, networking and knowledge sharing. The industry was excited to reconnect and the show exceeded all expectations in terms of product launches, content and business activity. The event welcomed 32,000+ professional visits, in Paris and online, from 115 countries and featured 1,201 exhibitors and 26 pavilions.

Leggi tutto…

L’accordo tra Fairmat e Siemens Gamesa per riciclare la fibra in carbonio

La prima partnership tra la multinazionale tedesco-spagnola e la startup francese specializzata nel recupero dei compositi riguarda gli scarti della produzione di pale eoliche. Dal processo sono ricavati nuovi pannelli compositi. Nell’ultimo anno Fairmat ha avviato collaborazioni per riciclare fibre di carbonio anche con Duqueine Rhône-Alpes, Tarmac Aerosave ed Excel

Leggi tutto…

Bio-based acrylonitrile for carbon fiber applications

The letter of intent signed by the two companies – Solvay and Trillium Renewable Chemicals – will enable the supply chain for bio-based acrylonitrile (bio-ACN). The goal of this partnership is to produce carbon fiber for use in various applications such as aerospace, automotive, energy and consumer goods.

Leggi tutto…

Covestro aumenta gli investimenti nella crescita sostenibile

Covestro sta gettando le basi per una crescita sostenibile nel futuro. Come parte della sua nuova strategia “Sustainable Future”, il Gruppo continua a concentrarsi sull’economia circolare e sulla domanda strutturalmente crescente di soluzioni sostenibili. Alla sua conferenza per gli investitori di quest’anno, il Gruppo ha annunciato che riprenderà il progetto di investimento per la costruzione di un impianto di MDI su scala mondiale.

Leggi tutto…

Webinar | Modellare i materiali compositi con la simulazione

Progettare nello stesso momento materiali e strutture, per massimizzare le caratteristiche meccaniche del prodotto: è così che si può davvero trarre vantaggio dai materiali ingegnerizzati. Un software di simulazione è un alleato prezioso per il progettista di laminati in composito: consente di prevedere le prestazioni dei materiali, individuare le soluzioni progettuali più efficaci e analizzare tutte le interazioni tra fenomeni fisici, prima ancora della prototipazione.

Leggi tutto…

Composite materials: Bercella and Rina partners

The two companies will combine the expertise on composite materials and 3D printing for critical applications in contexts such as the energy transition, the development of the circular economy in the world of composites, and decarbonization at large.

Leggi tutto…