Webinar | Modellare i materiali compositi con la simulazione

Progettare nello stesso momento materiali e strutture, per massimizzare le caratteristiche meccaniche del prodotto: è così che si può davvero trarre vantaggio dai materiali ingegnerizzati. Un software di simulazione è un alleato prezioso per il progettista di laminati in composito: consente di prevedere le prestazioni dei materiali, individuare le soluzioni progettuali più efficaci e analizzare tutte le interazioni tra fenomeni fisici, prima ancora della prototipazione.

Leggi tutto…

Composite materials: Bercella and Rina partners

The two companies will combine the expertise on composite materials and 3D printing for critical applications in contexts such as the energy transition, the development of the circular economy in the world of composites, and decarbonization at large.

Leggi tutto…

ANEV, Elettricità Futura e Assocompositi insieme per un position paper per il settore eolico

ANEV ed Elettricità Futura, in collaborazione con Assocompositi hanno predisposto un position paper sulle attività delle aziende del settore eolico per garantire la gestione sostenibile e circolare delle pale eoliche a fine vita e favorire il rinnovamento degli impianti esistenti in ottica Green Deal 2030. Il position paper prodotto, risultato del lavoro del gruppo interassociativo a cui hanno partecipato oltre quaranta aziende del settore, è stato coordinato da Enel, ERG, Vestas ed Enercon.

Leggi tutto…

Bio-based semi-finished SMC products

Successful development of a lightweight thermoset based on renewable and regional raw materials. This article – published in the March issue of Compositi Magazine – talks about plastics for a green future.

Leggi tutto…

A hydrogen power plant (composite) for the garden

According to data from the German Environment Agency, private households currently are responsible for about a quarter of Germany’s energy consumption in total. A good half of this energy is obtained from natural gas and crude oil. Fraunhofer Institute for Applied Polymer Research IAP team is busy looking at how to store this valuable gas. To this end, they are producing new types of hydrogen tanks made of fiber-reinforced composites

Leggi tutto…

Additive and Composite Manufacturing for Marine Energy Devices

The U.S. Department of Energy Water Power Technologies Office’s Water Power Laboratory Seedling Program has assigned $75,000 in funding to NREL and Montana State University to enable research, development, and testing of emerging technologies to advance marine energy. The researchers implemented a new approach for the renewable energy industry by additively manufacturing internal molds designed to become a permanent part of the final load-bearing structure.

Leggi tutto…

Compositi indice la sua prima call for papers!

Il network di comunicazione di Compositi indice la sua prima call for papers per dare ancora più rilievo alla qualità e ancora più voce alle realtà meritevoli. È il tuo momento, sii protagonista del settore. Il materiale inviato dovrà attenersi all’applicazione di materiali compositi. Condividi con noi il tuo abstract entro il 30 aprile, scrivendoci a: redazione@tecneditedizioni.it

Leggi tutto…

Bonus pubblicità al 50% anche nel 2021 e 2022

Con la Legge di Bilancio 2021 viene confermato il Bonus pubblicità anche per i prossimi due anni. Attraverso il credito di imposta si potrà recuperare il 50% di quanto investito in campagne pubblicitarie su quotidiani e riviste, anche online.
Prenota entro il 31 marzo la tua pianificazione per usufruire del credito d’imposta.

Leggi tutto…

Funded the CEM-WAVE project to reduce the environmental impact of major industries

The CEM-WAVE Novel CEramic Matrix Composites project produced with MicroWAVE assisted Chemical Vapour Infiltration process for energy-intensive industries project is funded under the SPIRE Work Programme of Horizon 2020. The aim of the CEM-WAVE project is to develop low-cost ceramic matrix composites production technologies in order to encourage the introduction of these materials in highly energy-intensive production processes such as steelmaking.

Leggi tutto…

Joint venture in composites for oil & gas

Saudi Aramco and energy technology firm Baker Hughes have announced the formation of a 50/50 joint venture to develop and commercialize new systems for the petroleum industry based on non-metallic materials. The new company will be called Novel Non-Metallic Solutions Manufacturing (Novel). The new facility will produce non-metallic pipelines, including reinforced thermoplastic pipes (RTP), from composite materials.

Leggi tutto…