E’ in vendita la prima sneakers con suola in grafene

Il grafene è la nuova frontiera nel mercato delle calzature sportive. E’ il più sottile materiale sulla terra, 200 volte più robusto dell’acciaio. La nuova gomma è stata sviluppata dal National Graphene Institute dell’Università di Manchester insieme a noto marchio sportivo britannico

Leggi tutto…

Combo S.r.l. crea Carbit®

Combo S.r.l. è una Startup innovativa con sede a Rovereto (TN) presso l’acceleratore Industrio. Combo ha messo a punto Carbit® l’unica tecnologia brevettata per lo sviluppo di prodotti in fibra di carbonio e materiali compositi atti al contatto alimentare permanente. Le applicazioni Carbit® sono molteplici: dall’oggettistica per la tavola ai componenti per le linee automatiche di trasformazione e packaging del cibo.

Leggi tutto…

Squadra olandese vince la World Solar Challenge

Il team Nuon Solar, proveniente dall’Università di Delft, nei Paesi Bassi, alla guida della sua auto solare modello Nuna 9, ha conquistato il suo settimo titolo consecutivo nella World Solar Challenge australiana, stabilendo un vero e proprio primato. La competizione ospita squadre che gareggiano con autovetture a energia solare, partendo da Darwin e finendo, dopo circa 3000 km di corsa, ad Adelaide. La maggior parte delle auto utilizza in maniera significativa materiali compositi.

Leggi tutto…

i-Tril: la visione Toyota sulla mobilità urbana del 2030

Progettato da Toyota Motor Europe (TME) in collaborazione con lo studio ED2 di Nizza, il nuovo prototipo i-TRIL sfoggia nuove ed innovative soluzioni di guida divertenti e rispettose dell’ambiente. Per alleggerire il peso totale, aumentare le prestazioni e ridurre i consumi, la vettura è realizzata al 90% in fibra di carbonio. I vetri dell’abitacolo e delle lampade sono in plexiglass. Pianale in legno e rivestimenti in tessuto e Alcantara completano l’insieme

Leggi tutto…

Sulla strada come in pista

Poche auto sono in grado di passare facilmente dalla strada ai circuiti automobilistici come la 570S, ma la McLaren ha compiuto un ulteriore passo avanti, introducendo due nuove versioni ancora più leggere e più agili, pensate per i frequentatori abituali delle piste: Design Editions e Track Pack. Fra le diverse caratteristiche, le versioni si distinguono per la riduzione di peso, ottenuta grazie anche alla sostituzione dei sedili standard con strutture in fibra di carbonio, tipiche delle auto da corsa

Leggi tutto…

Carbonveneta Tecnologia nei Compositi

Nata dalla produzione di profili per rinforzo strutturale ormai supercollaudati in tutta Europa, nel continuo sviluppo e miglioramento del prodotto, CARBONVENETA si è affermata anche in nuovi segmenti di mercato come l’automazione industriale, l’automotive, l’energia, l’ortopedia, l’agricoltura, lo sport, il design.

Leggi tutto…

Il progetto europeo Ecogel Cronos

Il settore automobilistico è di fronte a leggi sempre più restrittive riguardo alle emissioni di CO2, un contesto in cui i materiali compositi svolgono un ruolo fondamentale. Tuttavia, vi sono ancora alcuni limiti legati ai costi e alla produzione che ne rallentano la diffusione. Per superare questi ostacoli, Aimplas ha coordinato il progetto europeo Ecogel Cronos: uno dei suoi obiettivi è quello di sviluppare un rivestimento gelcoat in polvere con caratteristiche di conducibilità elettrica ottenuta incorporando filler carboniosi

Leggi tutto…

Nuovi caschi integrali

GIVI entra nel 2017 all’insegna del carbonio e delle fibre composite con due nuovi modelli di casco integrale 40.5. Disponibili in due versioni, X-Carbon e X-Fiber, si differenziano per il materiale della calotta, il peso e le colorazioni, mentre condividono le innovative caratteristiche tecniche all’avanguardia, ai più alti livelli di comfort

Leggi tutto…

Nato per l’inverno

Vittoria Rubino Pro Endurance G+ è un modello all-around e performante, adatto ai ciclisti che durante l’inverno devono percorrere strade con asfalto in pessime condizioni, spesso in situazioni meteorologiche avverse. All’interno della mescola, l’utilizzo di Grafene G+ migliora sensibilmente tutte le qualità del pneumatico, conferendo maggiore elasticità, robustezza e leggerezza

Leggi tutto…